da Segreteria | 18 Dic, 2024 | Informazioni, Seminari e Convegni
Lunedì 27 gennaio 2025, ore 10.00 GIORNO DELLA MEMORIA KAFKA E LA CULTURA EBRAICA Seminario a cura di Patrizio Collini in occasione del Giorno della Memoria 2025 Marino Freschi (Università Roma) La Praga di Kafka Guido Massino (Università del Piemonte Orientale) Kafka...
da Segreteria | 16 Dic, 2024 | Seminari e Convegni
Venerdì 24 gennaio 2025, ore 15.00 Seminario promosso in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria e l’Università degli Studi di Firenze, in occasione del centenario dell’Ateneo. A cura di Giuliano Pinto L’ATENEO FIORENTINO E LE ISTITUZIONI CULTURALI...
da Segreteria | 16 Dic, 2024 | Seminari e Convegni
Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 15 Seminario in ricordo di Antonio La Penna a cura di Mario Citroni e Michele Feo Un protagonista della cultura italiana del Novecento ANTONIO LA PENNA Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”) Interventi...
da Segreteria | 16 Dic, 2024 | Cicli di lezioni, Informazioni
Ciclo di lezioni NAVIGANDO A VISTA Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della Guerra fredda ai nostri giorni A cura di Max Guderzo e Sandro Rogari Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16:30 Max Guderzo (Accademia “La Colombaria” – Università di...
da Segreteria | 16 Dic, 2024 | Cicli di lezioni
Ciclo di lezioni IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Michele Feo Martedì 14 gennaio 2025, ore 16:30 Francesca Klein (Accademia “La Colombaria” – Già soprintendente archivistica, MIC) ALESSANDRA MACINGHI STROZZI...
da Segreteria | 25 Nov, 2024 | Informazioni, Seminari e Convegni
Venerdì 6 dicembre 2024 in collaborazione con la Fondazione CR Firenze 1944-2024. LA COLOMBARIA DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA Seminario di studio Ore 11 Saluti di Guido Chelazzi Presidente Accademia “La Colombaria” Saluti istituzionali Relazione di Marcello Verga,...
da Segreteria | 15 Nov, 2024 | Cicli di lezioni, Informazioni
Martedì 17 dicembre 2024, ore 16.30 Introduce Beatrice Paolozzi Strozzi (Accademia “La Colombaria”) Gabriele Capecchi (Architetto e storico dell’architettura, Accademia delle Arti del Disegno) Marco Polo, la botanica nel Milione e sua fortuna medievale attraverso il...
da Segreteria | 14 Nov, 2024 | Cicli di lezioni, Informazioni
Martedì 10 dicembre 2024, ore 16.30 Donatella Lippi (Università di Firenze) Medicina e arte: liaisons dangereuses Link YouTube
da Segreteria | 14 Nov, 2024 | Informazioni, Seminari e Convegni
700 ANNI DI MARCO POLO. Le novità della ricerca internazionale Mercoledì 11 dicembre 2024 ore 10.00 Seminario in occasione del centenario di Marco Polo a cura di Francesco Stella Introduce Francesco Stella (Centro Studi Comparati “I Deung-Su”, Università di Siena)...
da Segreteria | 14 Nov, 2024 | Cicli di lezioni, Informazioni
Ciclo di lezioni LA MUSICA ANTICA Teoria, pratica, filosofia e società A cura di Maria Serena Funghi – Classe di Filologia e Critica letteraria GIOVEDÌ 5 DICEMBRE 2024 ORE 16:30 Carlo Pernigotti (Università di Pisa), Come lavorava il musicista antico: fra papiri...