Collana atti e memorie

Pubblicazioni periodiche dal 1747 ad oggi

“MEMORIE” (1747 – 1752 – 1803)

Memorie di varia erudizione della Società Colombaria Fiorentina, I, in Firenze, nella Stamperia all’insegna di Apollo in Piazza di S. M. I. , 1747.

Dedicatoria alla Sacra Cesarea Maestà di Francesco I Imperatore de’ Romani ecc. ecc. ecc. , p. V;
Prefazione di Anton Francesco Gori;
Notizie dell’origine ed Istituto della Società Colombaria fiorentina (con una biografia del fondatore Giovanni Gerolamo de’ Pazzi) del Signor Bindo Simone Peruzzi, p. XXIII;
Giovan Battista Passeri, Sopra alcuni monumenti etruschi, scoperti ultimamente nell’agro cortonese, collocati nel Museo Corazzi, pp. 3-42;
Giovan Battista Passeri, Sopra l’ossilegio degli Antichi, pp. 43-62;
Lodovico Antonio Muratori, Sopra i servi e liberti antichi, pp. 63-74;
Mario Guarnacci, Sopra le XII tavole, contenute in succinto l’Istoria delle Leggi romane dalla primitiva loro origine fino alla totale loro propagazione, pp. 75-96;
Anonimo Socio della ‘Colombaria’, In difesa di Tito Livio, che narra vari prodigi nella sua storia, pp. 97-126;
Giandomenico Bertoli, Sopra un monumento antico col sacrosanto monogramma di Cristo, pp. 127-152;
Compendio del metodo analitico di cui si è servito il Signor Cavaliere Giovanni de Baillou accademico della Società Colombaria ecc … per la sua grand’Opera, la quale contiene «Il Trattato Universale delle pietre preziose, metalli, minerali, e altri fossili» (Lettera di Anton F. Gori al Baillou; Risposta del Baillou; Mémoire présenté à la Société Colombaria par M. r le Chevalier de Baillou, in occasione del libro di cui sopra), pp. 153-238;
Domenico Maria Manni, Nuova composizione concernente la diplomatica, affine di portare notevoli acquisti alla Repubblica delle Lettere, pp. 241-278;
Marmi antichi scritti, poc’anzi discoperti nel regno di Napoli (nel Castello di Baia a Pozzuoli, collocati nel Museo del principe di Conca: comunicazione del Socio Gori mediante Francesco Valletta), pp. 279-284.

Memorie di varia erudizione della Società Colombaria fiorentina, II, in Livorno, nella Stamperia di Gio. Paolo Fantechi e Compagni, 1752.

Dedicatoria all’Eminentissimo Signor Cardinale Querini, p. V;Prefazione del Segretario della Società, p. IX;
Lettera latina inedita di Francesco Barbaro a Federigo Contareno, p. XIII;
Annotazione sulla medesima del Signor Proposto Anton Francesco Gori, p. XIX;
Giovan Batista Passeri, Sopra l’iscrizione osca di Nola, con 2 carte riproducenti la medesima, pp. 3-16;
Filippo Venuti, Sopra il Gabinetto di Cicerone, pp. 17-42;
Francesco Florio, Sopra il deposito di Gastone Patriarca di Aquileia in S. Croce di Firenze, pp. 42-102, con 1 stampa f. t.;
Lorenzo Guazzeri, Intorno alla via Cassia per quel tratto che guidava da Chiusi a Firenze, pp. 103-126;
Giovanni Targioni Tozzetti, Del fiorino di sigillo della Repubblica fiorentina e annotazioni alla dissertazione sopra il fiorino di sigillo, pp. 127-168 e 169-204, 3 tavv. f. t.;
Anton Francesco Gori, Sopra un’antica gemma anulare rappresentante Eunosto Dio de’ Mulini, pp. 205-224, 1 stampa f. t.;
Domenico Maria Manni, Intorno alle pile dell’acqua santa di Firenze de’ secoli bassi, pp. 225-242;
Joannon de Saint Laurent, Della caprificazione, pp. 243-270;
Bindo Simone Peruzzi, Memorie della vita del canonico Salvino Salvini scritte per la Società Colombaria fiorentina, pp. 271-286.

Memorie istoriche della Società Colombaria degli anni 1800, 1801, 1802 e 1803, raccolte e pubblicate dal dottore Lorenzo Cantini, socio della medesima e di altre Accademie, III, in Firenze, nella Stamperia Albizziniana per Pietro Fantosini e figlio, 1803.

Dedicatoria a Francesco Sassi della Tosa, Presidente dal 1800 della ‘Colombaria’, p. III;
Lorenzo Cantini, Al benevolo lettore (breve storia della cultura e delle Accademie, e della ‘Colombaria’ in particolare), pp. 1-19;
Promozioni 1800 Sassi della Tosa presidente, pp. 21-22;
Monumenti antichi osservati nelle Adunanze del 1800-1802 e donati (monumenti, monete, medaglie, epigrafi, marmi, sigilli, gemme, ecc. ), p. 23 sgg.;
Medaglie e monete dei tempi antichi donate all’Accademia, p. 50 sgg.;
Monete, medaglie moderne e gemme osservate, p. 27 sgg. , donate, p. 64 sgg.;
Sigilli antichi donati, p. 79 sgg.;
Carte dei bassi tempi esibite alla Colombaria (carta del 1139, riportata: il vescovo Gottifredo di Firenze con ordinanza che la sua diocesi non paghi tasse; copia di vendita dell’Archivio delle Monache di Luco di Mugello), pp. 80-84;
Memorie e dissertazioni di Soci, brevissimi resoconti, pp. 84-93;
Codici donati alla Società Colombaria (descrizione dell’Acerba di Francesco D’Ascoli, sull’astrologia giudiziaria; I viaggi di Filippo Corsini: il primo codice è del principio del XIV secolo, il secondo del XVIII), pp. 93-95;

Codici esposti all’Osservazione dei Soci (descrizione d’un codice del XVIII secolo contenente la traduzione in versi latini della Divina Commedia di Dante dovuta all’Abate Cosimo della Scarperia, e appartenente a Francesco Sassi della Tosa: è riportata la traduzione del I canto dell’Inferno), pp. 95-98;
Libri donati alla Società, pp. 98-108; Accademici urbani nuovi, pp. 109-112; Urbani e Corrispondenti morti, pp. 116-118.

“ATTI” (Dal 1856 al 1942)

Atti della Società Colombaria di Firenze dall’anno 1856 al 1890, col ruolo generale dei Soci dalla fondazione, IV, in Firenze, tip. di G. Carnesecchi e figli, 1893.

Tommaso Corsini, presidente, Ai lettori, pp. V-VI;
Guglielmo Enrico Saltini, segretario, Proemio (breve storia della ‘Colombaria’, sua decadenza e ripresa con Gino Capponi presidente e con Tommaso Corsini presidente), pp. VII XV;
Ruolo generale dei Soci della Società Colombaria di Firenze dalla sua fondazione nel 1735 a tutto l’anno sociale 1889-1890, pp. XVII-LXII;
Rapporti del Segretario Cesare Guasti, pp. 1-70;
Rapporti del Segretario Augusto Alfani (VII. 1870-71 a 1876-77, VIII. 1877-78 e 1878-79, IX. 1879-80, X. 1880-81, XI. 1881-82, XII, 1882-83, XIII. 1883-84, XIV. 1884-85, XV. 1885-86, XVI. 1886-87, XVII. 1887-88, XVIII. 1888-1889, XIX. 1889-90). pp. 71-230;
Appendice. Scavi eseguiti dalla Soc. Colombaria nell’agro chiusino, nel territorio di Sovana e in quello d’Orbetello dal 1859 al 1862 (agli amatori delle antichità etrusche, di Gino Capponi e Cesare Guasti; Bullettino I-III, a cura di G. C. Conestabile; Bullettino IV-VI, a cura di P. Capei, Bullettino VII a cura di G. F. Gamurrini), pp. 233-348;
Indice delle Memorie lette alla Società Colombaria dall’anno sociale 1856-70 al 1889-90, pp. 349-354;
Elenco dei Soci defunti menzionati e commemorati nei rapporti dei Segretari G. Guasti e A. Alfani, pp. 355-356.

Atti della Società Colombaria di Firenze dall’anno 1890 al 1900, col ruolo generale dei Soci dalla sua fondazione, V, Firenze, Tip. di Salvadore Landi, 1907.

Tommaso Corsini, Ai lettori, pp. V-VI;
Orazio Bacci, Proemio, pp. VII-XII;
Ruolo generale dei Soci della Società Colombaria di Firenze dalla sua fondazione nel 1735 a tutto l’anno sociale 1899-1900, pp. XIII-XVIII;
Rapporti del Segretario Augusto Alfani: XX. 1890-91 e XXI. 1891-92, pp. 1-34;
Rapporto del prof. Averardo Pippi: XXII. 1892-93, pp. 35-40;
Rapporti del Segretario Augusto Alfani: XXIII-XXIX, anni 1893-94-1899-1900, pp. 41-126;
Enrico Ridolfi, Giovanna Tornabuoni e Ginevra dei Benci nel coro di S. Maria Novella in Firenze, pp. 129-158;
Cesare Paoli, I ‘monti’ o fazioni della Repubblica di Siena, pp. 159-180;
Guglielmo E. Santini, Di Celio Malespini ultimo novelliere italiano in prosa del sec. XVI, e documenti, pp. 181-226;
Giovanni Giovannozzi, Per una storia dei terremoti toscani, pp. 227-240;
O. Corazzini, Jacopo Peri e la sua famiglia, con documenti, pp. 241-298;
Carlo Carnesecchi, Vita monastica del Trecento, pp. 299-332;
G.B. Ristori, Alcune notizie sul palazzo del vescovo fiorentino, pp. 333-340;
Paolo Minucci Del Rosso, Di alcune colonie greche nello Stato di Siena, pp. 341-360;
Cesare Carraresi, Dell’antico pergamo marmoreo scolpito di S. Pietro Scheraggio, ora nella chiesa suburbana di S. Leonardo in Arcetri, pp. 361-378;
Orazio Bacci, Attorno al Farinata dantesco, pp. 379-392;
Antonio Zardo, Francesco Zabarella a Firenze, pp. 393-410;
Leopoldo De Feis, Di alcune memorie bibliche scoperte a Pompei, pp. 411-432;
Bibliografia delle Memorie lette alla Società Colombaria nel decennio 1890-1900 (con luogo e anno di pubblicazione), pp. 433-438;
Elenco dei Soci defunti menzionati e commemorati nei rapporti del Segretario A. Alfani, p. 439.

Atti della Società Colombaria di Firenze dall’anno 1900 all’anno 1910, VI, Firenze, Tipografia ‘l’Arte della Stampa’, 1912.

Tommaso Corsini, Ai lettori, p. I;
Rapporti del segretario Augusto Alfani, XXX-XXXIX, 1900-1910, pp. 1-254;
Bibliografia delle Memorie lette alla Società Colombaria nel decennio 1900-1910, pp. 14, 26, 41, 51, 64, 74, 83, 153, 191, 253;
Catalogo delle medaglie possedute dalla Soc. Colombaria, p. 87 sgg. ;
Indice dei medaglisti, p. 131;
Indice dei personaggi e degli avvenimenti rappresentati nelle medaglie e leggende dei rovesci, p. 131 sgg. ;
Della Sede della Società Colombaria, p. 155 sgg. ;
Ultima malattia e morte dell’Imperatore Leopoldo I, p. 165 sgg. ;
Appunti inediti di Giuseppe Bini sulle famiglie toscane dimoranti in Gemona nei secc. XIII, XIV, e XV, nota di Augusto Beccaria, pp. 195-226;
Libri, opuscoli e opere periodiche ricevuti in dono dalla Società Colombaria dalla fine del maggio 1908 al 30 maggio 1909, pp. 227-234;
Pio Rajna, Le origini e i primati di un nostro Istituto di educazione femminile, pp. 255-276;
Augusto Guerri, Artisti fiesolani, pp. 277-288;
Vincenzo Mikelli, Cesare Cantù: dieci anni dalla, sua morte, pp. 289-310;
Gianfrancesco Gamurrini, Principi della religione cristiana in Firenze, pp. 311-336;
Giovambattista Ristori, Lo scoppio del carro, pp. 337-348, 3 tavv. f. t. ;
Il prezioso vaso di vetro della Società Colombaria, pp. 109-110, 3 tavv. f. t. per 5 figg.;
Libri, opuscoli e opere periodiche ricevuti in dono dalla Società Colombaria dalla fine del maggio 1909 alla fine del maggio 1910, pp. 351-358;
Cariche e ruolo della Società Colombaria, pp. 173, 237, 361;
Elenco dei Soci defunti menzionati e commemorati nei Rapporti del Segretario A. Alfani. p. 359.

Atti della Società Colombaria di Firenze dall’anno 1910 all’anno 1920, VII, Firenze, Tip. ‘L’Arte della Stampa’, 1921.

Rapporti del segretario Augusto Alfani: Rapporti XL-XLVIII (1910-1920), pp. 1-596;
Elezione di Soci, pp. 12, 22, 141, 249, 391, 487, 532, 593;
Bibliografia delle Memorie lette alla Società Colombaria nel decennio 1910-1920, pp. 12, 23, 141, 250, 392, 403, 488, 533, 595;
Elenco dei Soci e di altri defunti menzionati e commemorati nei Rapporti 1910-1920 dal segretario A. Alfani, pp. 381, 529, 480, 589, 19, 524, 386, 400, 133, 587, 381, 239, 481, 17, 479, 478, 400, 18, 387, 14, 382, 588, 525, 526, 587, 132, 16, 398, 385, 8, 587, 10, 135, 384, 241, 9, 400, 245, 400, 245, 400, 400, 483, 588, 18, 243, 131, 527, 383;
Augusto Alfani, Commemorazione del principe don Tommaso Corsini, pp. 563-582;
Attilio Mori, Firenze nelle sue rappresentazioni cartografiche, pp. 25-42;
Demostene Macciò, Giuseppe Bezzuoli pittore fiorentino, pp. 45-76;
Agusto Beccaria, Un erudito cortonese attraverso la Francia meridionale nel 1738 (Filippo Venuti), pp. 79-114;
Gianfrancesco Gamurrini, Del primo tratto della via antica da Firenze a Pistoia, pp. 145-166, 1 tavv. f. t. ;
Umberto Dorini, Gli orefici e il Ponte Vecchio (dal memoriale di Giov. B. Dei), pp. 167-170;
Brevi cenni biografici di antichi Soci colombari, pp. 167-185;
Arturo Linacher, I restauri del palazzo mediceo Riccardi, pp. 251-264, 8 tavv. f. t. ;
Umberto Dorini, Inventario dell’Archivio e degli altri manoscritti della Società Colombaria, pp. 265-356;
Brevi cenni biografici di antichi Soci colombari, pp. 359-364;
Giovanni Tortoli, Delle bombarde dell’assedio di Brescia, 1311, e della Battaglia di Crécy, 1346, pp. 405-418;
Carlo Carnesecchi, Fiorentini in Dalmazia, pp. 419-448;
Giovanni Giovannozzi, Scolopi galileiani, pp. 489-508;
Piero Barbèra, Un colombo stampatore: Pietro Fraticelli, pp. 535-548;
Dario Guidotti, Dell’architetto Antonio Canestrelli e dell’Opera sua, pp. 597-608;
Arturo Linacher, Il « tempo degli scolari», pp. 609-628, 3 tavv. f. t. per 6 figg. ;Delle Tramogge della Colombaria: L’Accademia fiorentina in onore di Dante. Un’Accademia di Servitori. Esequie militari nel ‘700. Il Consiglio dei X di Venezia contro un’indecente ‘toilette’ femminile, pp. 629-632;
Elenco dei Doni presentati alla Soc. Colombaria nel decennio 1910-1920, pp. 117, 123, 223, 367, 451, 457, 511, 551, 635, 641;
Cariche e Ruolo della Società Colombaria, pp. 233, 375, 465, 471, 519, 559, 640, 655.

Atti della Società Colombaria di Firenze dagli anni 1920-1927, VIII, Firenze, Stab. tipografico già Chiari, succ. C. Mori, 1927.

Rapporti dei Segretari Augusto Alfani, Agostino Gori e Arturo Linacher: Rapporti XLIX-LIV 1920-1927, pp. 1, 11, 97, 143, 193, 264;
Elezione di Soci, pp. 109, 192, 281;
Bibliografia delle Memorie lette alla Società Colombaria dal 1921 al 1927, pp. 112, 184, 285;
Elenco dei Soci ed altri defunti menzionati e commemorati nei Rapporti dei Segretari, pp. 8, 154, 107, 17, 156, 193, 102, 278, 273, 155, 279, 16, 275, 102, 279, 152, 278, 104, 279, 5, 108, 15, 272, 293, 105, 153, 274, 157, 103, 293, 152, 272, 153;
Elenco dei doni presentati alla Società Colombaria negli anni 1920-1927, pp. 114, 188, 287;
Cariche e Ruolo della Società Colombaria, pp. 135-301;
Massimiliano Falciai, La Compagnia malvagia e scempia in Arezzo, pp. 23-34;
Eletto Palandri, Intorno alle ‘Lettere’ di mons. Antonio Martini all’ab. march. Antonio Niccolini e ad altri raccolte da G. Guasti, pp. 35-76;
Arturo Linacher, Commemorazione del prof. Augusto Alfani, pp. 77-96, 1 tav. f. t. ;
Corinto Corinti, Degli avanzi del teatro di Firenze romana, pp. 160-183, 7 tavv. f. t. ;
Berto Valori, Etruria ed Egitto, pp. 203-228;
Arturo Linacher, Commemorazione di A. Goni, pp. 229-235;
Giuseppe Vandelli, Commemorazione del Presidente Filippo dei principi Corsini, pp. 236-256;
Andrea Corsini, Firenze e la Storia delle Scienze, pp. 257-263.

Atti della Società Colombaria di Firenze degli anni 1927-1928, IX, Firenze, Stab. tip. già Chiari, succ. Carlo Mori, 1929.

Rapporto LIV, 1927-1928, del segretario Arturo Linacher, pp. 1-29;
Soci defunti, menzionati e commemorati nel rapporto citato, p. 16, 20, 22, 19, 17, 25, 24, 23, 21, 18, 20;
Elezione di Soci, p. 83;
Bibliografia delle Memorie lette alla Società Colombaria nell’anno accademico 1927-28, p. 84;
Elenco dei doni presentali alla Società Colombaria durante l’anno accademico 1927-28, p. 86;
Cariche e ruolo della Società al 24 giugno 1928, p. 95;
Enrico Masini, Di alcuni oggetti appartenenti a Galileo nella Villa del ‘Gioiello’, pp. 30-34, 1 tav. f. t. ;
Antonio Panella, Machiavelli teorico della politica, pp. 35-44;
Guido Maria Donati, La monetazione della Repubblica fiorentina, pp. 45-51;
Roberto Valori, Ippolito Rosellini e la Spedizione letteraria toscana del 1828-1829, pp. 52-62;
Andrea Corsini, Ove si adunò l’ultimo ‘consiglio dei ministri’ del Granduca di Toscana, pp. 63-65;
Antonio Zardo, Due veneziani del Settecento soci della Colombaria (G. Marsili, B. Vitturi), pp. 66-82;
Enrico Masini, Quando la Signoria di Firenze si insediò in palazzo, pp. 105-112.

Atti della Società Colombaria di Firenze degli anni 1928-1930, X, Firenze, Stab. Tip. già Chiari succ. Carlo Mori, 1930.

Rapporti del segretario Arturo Linacher: LV (1928-1929), LVI (1929-1930), p. 1 sgg. ;
Elenco dei Soci defunti commemorati nei Rapporti del segretario, pp. 17, 265, 268, 275, 267, 272, 274, 273, 17, 271, 266, 270, 265, 19, 266, 18, 16;
Elezione di Soci, pp. 233, 463;
Bibliografia delle Memorie lette alla Colombaria negli anni 1928-1929 e 1929-1930, pp. 230, 447;
Elenco dei libri, opuscoli e periodici presentati negli anni 1928-1929 e 1929-1930, pp. 233, 450;
Medaglie donate alla Colombaria, p. 243 sgg. ;
Libri stampati nel sec. XV posseduti dalla Soc. Colombaria, p. 207 sgg. ;
Cariche e ruolo della Soc. Colombaria, p. 465 sgg. ;
Arturo Linacher, Documenti inediti riguardanti la Riccardiana e la Moreniana, pp. 29-36;
Emilio Sanesi, Canonici fiorentini dal sec. XIII al sec. XV, pp. 37-51;
Eletto Palandri, La prima missione a Roma di mons. Giulio Boninsegni per la formazione della lega politica italiana e la stipulazione di un Concordato fra la Toscana e la S. Sede gennaio-aprile 1848, pp. 52-114;
Berto Valori, Machiavelli Aegyptiacus, pp. 115-129;
Alceste Giorgetti, Il Breviario di Poggibonsi, pp. 130-138, 3 tavv. f. t. ;
Alberto Chiappelli, Le forme iniziali della pubblicità in Italia, pp. 139-186;
Alfredo Lensi, Firenze medievale. Quello che fu distrutto e quello che resta, pp. 187-203;
Piero Ballesi Bellicini, La libreria della Colombaria, pp. 204-206 (con aggiunto elenco degli incunabuli posseduti dalla Colombaria, 36: cfr. sopra, pp. 207-229);
Francesco Maggini, Isidoro Del Lungo, pp. 278-286;
Carlo Beni, La grande stipe votiva di Falterona, pp. 287-311, 1 tav. f. t. ;
Ugo Funioli, Le ‘moie’ volterrane, pp. 312-323;
Angelo Badiani, Sullo scioglimento dei patrimoni ecclesiastici in Toscana, pp. 324-331;
Domenico Tordi, Il protomedico Taddeo Alderotti fiorentino: 1215-1295, pp. 332-336;
Giovanni Negri, Giuseppe Raddi, naturalista fiorentino 1829-1929, pp. 337-354;
Paolo Guicciardini, Ricordanze inedite di Francesco Guicciardini, pp. 355-372;
Francesco Guicciardini, Ricordanze, a cura di P. Guicciardini, pp. 373-422, 1 tavv. f. t. ;
Paolo Guicciardini e Francesco Ridolfi, Per la inaugurazione di una sala di Studio nell’Archivio Guicciardini, pp. 423-446, 1 tav. f. t.

Atti della Società Colombaria di Firenze degli anni 1930-1932, XI, Firenze, Stab. tip. già Chiari succ. Carlo Mori, 1932.

Rapporto del Segretario Arturo Linacher per l’anno accademico 1930-31 (rapp. LVII) e Rapporto del Segretario Carlo Beni (rapp. LVIII) per l’anno acc. 1931-32, p. 3 sgg. , 229 sgg. ;

Soci defunti commemorati nei Rapporti dei Segretari, pp. 241, 235, 16, 237, 13, 22, 19, 13, 238, 21, 243, 28, 240, 21, 15, 17, 26;
Memorie lette alla Società Colombaria negli anni accademici 1930-31 e 1931-32, pp. 189, 323;
Elenco delle pubblicazioni presentate in dono alla Società Colombaria, pp. 192 sgg. ;
Elezione Soci, pp. 216 e 325;
Cariche e ruolo della Società Colombaria, pp. 219 e 329;
Piero Ginori Conti, Operazioni tecniche concernenti la fabbricazione dei vetri ottici. Il vetro per l’ottica in Italia, pp. 47-70, 13 tavv. f. t. ;
Ferdinando Massai, Duelli mancati a Firenze nel sec. XVII, pp. 71-84;
Luigi Zumkeller, I restauri della Basilica dei SS. Apostoli in Firenze, pp. 85-102, con 4 ill. ;
Bindo de Vecchi, La vita e l’opera di maestro Antonio Benivieni fiorentino, pp. 103-122;
Paolo Guicciardini, L’andata in Ispagna in un Diario inedito di Francesco Guicciardini ambasciatore fiorentino a Ferdinando il Cattolico, pp. 123-188 (da p. 142 a p. 161 è riprodotto il Testo del Diario);
Mario Puccioni, La vita torinese nel 1852-53 dai ricordi di una gentildonna fiorentina esule, pp. 245-258;
Mario Salmi, Un cimelio artistico della Società Colombaria (Croce processionale dipinta da due parti: giottesca), pp. 259-264, 7 tavv. f. t. ;
Giovanni Negri, Luigi Calamai ceraiolo, e naturalista fiorentino, pp. 265-278;
Carlo Beni, Ricordi del Petrarca nel Casentino, pp. 279-306;
Antonio Zardo, Gaspare Gozzi e la cattedra di Umanità greca e latina nello Studio di Padova, pp. 307-322.

Atti della Società Colombaria fiorentina. Accademia di Studi storici, letterari, scientifici e di belle arti. Vol. XII. Anni accademici 1932-1934, X, XI e XII dell’Era fascista, CXCVIII e CIC dell’Era Colombaria, XII, Firenze, Stab. tip. già Chiari succ. Carlo Mori, 1935.

Rapporti del Segretario Berto Valori per gli anni accademici 1932-33 e 1933-34, rapp. LIX e LX, pp. 1 e 337;
Vasco Ronchi, Firenze e l’ottica, pp. 11-18;
Berto Valori, In memoria di Arturo Linacher, pp. 19-34;
ID. ,Di Carlo Beni, pp. 35-40;
Domenico Tordi, Il padre Giuseppe Richa a San Giovannino e la stampa delle sue Notizie storiche sulle Chiese fiorentine, pp. 41-64, 1 tav. f. t. ;
Berto Valori, Di Arcangelo Michele Migliarini colombario ed egittologo, pp. 65-74;
Mario Puccioni, Uno sguardo sommario su lo svolgersi e tramontare dell’antico dissidio tra la Chiesa e lo Stato in Italia, pp. 75-86;
Massimiliano Cardini, Figure manzoniane: il ‘conte zio’, pp. 87-92;
Giacomo Lumbroso, Un intrigo diplomatico per la restaurazione lorenese nel settembre 1859, pp. 93-102;
Vincenzo Viti, Lo scolopio Odoardo Corsini del sec. XVIII socio della Colombaria, pp. 103-120;
Ferdinando Massai, Nicodemo da Pontremoli, ambasciatore di Francesco Sforza a Firenze al tempo di Cosimo il Vecchio, pp. 133-162;
Domenico Tordi, La tragica fine di una gran dama romana: Livia Colonna, pp. 163-184 (le note sono interrotte per la improvvisa morte del Tordi, commemorato in breve nel retro di un suo ritratto, tav. 1 f. t. );
Emilio Sanesi, Di una mitra preziosa donata da Leone X alla Cattedrale fiorentina, con documenti, pp. 185-206;
Mario Puccioni, Principi di civiltà moderna propugnati in uno scritto del 1838 da Bartolomeo Cini, pp. 207-220;
Ferdinando Massai, Le armi, gli amori e la morte in Provenza del capitano Alessandro Maria Vitelli: 1590-1595, pp. 221-242;
Andrea Corsini, Dove abitò Francesco Redi in Firenze, pp. 243-246;
Carlo Angeleri, Un umanista fiorentino del ‘400 discepolo del Poliziano: Pietro Crinito, pp. 247-268;
Pietro Pagnini, Di alcuni documenti galileiani recentemente ritrovati, pp. 269-312;
Gualtiero Sarfatti, Le artiglierie toscane dei secc. XIV e XV, pp. 313-336;
Massimiliano Cardini, In difesa del padre provinciale dei « Promessi Sposi», pp. 349-380;
Elezione dei Soci, pp. 121 e 341;
Elenco delle pubblicazioni presentate in dono alla Società Colombaria negli anni accademici 1931-32, 1932-33 e 1933-34, pp. 381 sgg. ;
Cariche e ruolo della Soc. Colombaria, pp. 125 e 449 sgg.

Atti della Società Colombaria fiorentina. Accademia di Studi storici, letterari, scientifici e di belle arti, Vol. XIII, Anni accademici 1934-35, 1935-36, 1936-37, XIII, XIV e XV dell’Era fascista, CC, CCI, CCII dell’Era colombaria, XIII, Firenze, Stab. Tip. Chiari succ. Carlo Mori, 1937.

Rapporti dei Segretari Berto Valori e Nello Tarchiani per gli anni acc. 1934-35, 1935-36 e 1936-37 Rapporti LXI, LXII, LXIII, pp. 3, 245 e 439;
Soci defunti commemorati nei Rapporti suddetti, pp. 441, 248, 10, 441, 441, 440, 248, 439, 248, 249, 440, 441, 441, 9, 10, 10, 444, 10, 440, 441, 440, 248, 411, 9, 8, 442, 247;
Domenico Tordi e il suo testamento (a cura del Comune di Orvieto), p. 365;
Guido Mazzoni, Un affresco fiorentino e la leggenda di San Cristoforo, pp. 13-24;
Gualtero Sarfatti, Un precursore dei gas tossici. Da un documento inedito dell’Archivio di Stato di Firenze, pp. 25-26;
Roberto Pio Gatteschi, Episodio » di italianità del Vaticano durante la guerra, pp. 37-42;
Pietro Pagnini, Alcuni documenti galileiani inediti, pp. 43-82;
Gaetano Gasperoni, Di alcune fonti essenziali per la storia della cultura in Toscana nel sec. XVIII (Nel secondo centenario della Società Colombaria), pp. 95-144;
Luigi Pescetti, Claudio Achillini, pp. 145-174;
Mario Puccioni, La Società Colombaria nel Risorgimento italiano, pp. 175-188;
Berto Valori, Le prime origini dell’Etiopia. L’Etiopia e un singolare intervento al Concilio di Firenze, pp. 189-202;
Roberto Pio Gatteschi, La Pievaccia della Farfagliana, pp. 203-222, 11 tavv. f. t. ;
Emilio Sanesi, Dell’Accademia fiorentina nel ‘500, pp. 223-244;
Mario Puccioni, Giosuè Carducci e la stia collaborazione al giornale «La Nazione» dal 1860 al 1864, pp. 271-288;
Gaetano Gasperoni, Angelo Maria Bandini. Inedito (1726-1803), pp. 289-364;
Mario Puccioni, Lettere di Marco Minghetti a G. B. Giorgini, pp. 383-396;
Berto Valori, Giuseppe Angelelli pittore toscano della Spedizione Champollion-Rosellini, pp. 397-406;
Cecil Roth, Roberto Dudley duca di Northumberland fiorentino, pp. 407-422;
Gualtiero Sarfatti, L’artiglieria garibaldina nella spedizione dei Mille, pp. 423-438;
Pubblicazioni ricevute in dono, pp. 83, 253, 444;
Adunanza solenne per la celebrazione del bicentenario, p. 250;
Cariche e ruolo della Soc. Colombaria, pp. 261-457;
Bibliografia delle memorie lette alla Società Colombaria, p. 453.

Atti della Società Colombaria fiorentina. Accademia di Studi storici letterari, scientifici e di belle arti, Vol. XIV, Anni accademici 1937-38, 1938-39, 1939-40 e 1940-41, anni XV a XIX dell’Era fascista, anni CCIII a CCVI dell’Era colombaria, XIV, Stab. Tip. già Chiari, succ. C. Mori, 1942.

Carlo Talei Franzesi, La corporazione medioevale dei banchieri fiorentini e la corporazione fascista (appunti per un profilo e un rapporto storico), pp. 3-12;
Ferdinando Massai, Un fiorentino alla guerra dell’indipendenza americana (il Colonnello Luigi Ant. De Chambray Digny), pp. 13-22;
Mario Salmi, Le origini dell’arte di Giotto, pp. 33-46;
Giovanni Negri, Pier Antonio Micheli botanico, in ‘Colombaria’ l’Avito, pp. 47-68;
Vittorio de Giovanni, Firenze interventista, pp. 69-100;
Id, Firenze di Guerra, pp. 101-132;
Alberto Picchi, Stato attuale del problema della lingua ausiliaria internazionale, pp. 133-146;
Enrico Masini, Firenze di prima, pp. 149-162;
Gualtiero Sarfatti, A proposito del bombardamento di Firenze (27. 4. 1859), pp. 163-176;
Aula delle Adunanze della ‘Colombaria’, inaugurata il 29 maggio 1938, 4 tavv. f. t. ;
Piero Ginori Conti, Adunanza solenne del 29. 5. 1938, pp. 177-178;
Jacopo Mazzei, La formazione psicologica degli economisti toscani, pp. 187-214;
Giuseppe Botti, Il libro per entrare nel mondo sotterraneo e per arrivare alla sala della verità, pp. 231-240, 4 tavv. f. t. ;
Arturo Alinari, Notizie su alcune chiese antiche di Firenze, pp. 241-244;
Id, San Zanobi vescovo di Firenze, pp. 245-266, 1 tav. f. t. ;
Giovanni Bellincioni, L’ingegnere Alessandro Manetti e le grandi bonifiche toscane, pp. 267-278;
Emiliano Lucchesi, Un insigne cultore di boschi e foreste; l’abate don Luigi Antonio Fornaini, pp. 279-298;
Eugenio Bersanti, Il conclave del 6-11 agosto 1942 e l’elezione di Alessandro VI, pp. 299-318;
Id. , Il processo di Cesare Battisti e di Fabio Filzi negli atti ufficiali austriaci, pp. 319-338;
Massimiliano Cardini, L’ideale della bellezza femminile nella Grecia antica, pp. 339-360;
Aldo Valori, Cosimo I e la guerra di Siena, pp. 404-436;
Ettore Allodoli, Le donne dei Medici, pp. 437-458;
Paolo Guicciardini, Un parentado fiorentino nei primi del Cinquecento e riflessi di vita umanistica nella campagna valdelsana, pp. 459-478;
Vasco Ronchi, Commemorazione di Piero Ginori Conti, pp. 479-406, 5 tavv. f. t. ;
Jacopo Mazzei, Discorso per l’Adunanza solenne del 2 giugno 1940, pp. 497-499;
Cipriano Giachetti, Don Neri Corsini al Congresso di Vienna (1814), pp. 517-532;
Umberto Dorini, Un presidente della Colombaria condannato a morte da Napoleone: Francesco Sassi della Tosa, pp. 533-552;
Giovanni Bellincioni, Il mistero di Firenze romana, pp. 553-568;
Massimiliano Cardini, Il pensiero e la scienza nel primo Rinascimento, pp. 569-582;
Carlo Pellegrini, Gian Pietro Vieusseux, pp. 591-600;
Giovanni Calò, Pedagogia rivoluzionaria e programmi autarchici alla fine del ‘700, pp. 601-634;
Rapporti del Segretario per gli anni 1937-1941: Rapporti LXIV, LXV, LXVI, LXVII, pp. 179, 361, 501, 583; Soci defunti commemorati nei rapporti suddetti, alle relative pagine sopra citate;
Pubblicazioni pervenute alla Società Colombaria durante gli anni accademici 1937-38, 1938-39, 1939-40 e 1940-41, pp. 215, 273, 593, 635;
Medaglie pervenute in dono, pp. 389 e 617;
Cariche e ruolo della Società, pp. 223, 401 e 630.

Atti e Memorie dell’Accademia fiorentina di Scienze morali la Colombaria, vol. XV, N. S. I, anni 1943-47, Firenze, Felice Le Monnier, 1947.

Atti:
Rendiconti delle sedute dal 27 gennaio 1943 al 22 giugno 1943 e dal 4 febbraio 1945 al 23 maggio 1946, pp. x-xxxv;
Consiglio di Presidenza 1943-1945, p. x;

Memorie:
Mario Casella, Le guide di Dante nella «Divina Commedia», pp. 1-52;
Eugenio Garin, I trattati morali di Coluccio Salutati, pp. 53-88 (in Appendice testi di C. Salutati dal De saeculo et religione, De verecundia, De fato, fortuna et casu);
Bruno Migliorini, Note sulla sintassi dell’articolo, pp. 89-108;
Carlo Battisti, Appunti sulla individualità dell’etrusco, pp. 109-130;
Giovanni Bellincioni, L’opera della ‘Pro cultura fiorentina’, pp. 131-152;
Giulio Giannelli, G. Terenzio Varrone, il capro espiatorio di Canne, pp. 153-168, 1 tav. f. t. ;
Armando Sapori, Werner Sombart (1863-1941), pp. 169-204;
Francesco Calasso, I glossatori e la teoria della sovranità. Studio di diritto comune pubblico, pp. 205-366;
Antonio Minto, Note archeologiche fiorentine, pp. 367-380, 3 tavv. f. t. ;
Guglielmo Maetzke, Rilievo funerario romano della Galleria Borghese, pp. 381-390 1 tav. f. t. ;
Vittorio Santoli, Forme e spiriti dei canti popolari italiani, pp. 391-412;
Mario Salmi, Contributi fiorentini alla storia dell’arte, pp. 413-432, 5 tavv. f. t.;
Ennio Golfieri-Antonio Corbara, Biagio d’Antonio pittore fiorentino in Faenza, pp. 433-454, 2 tavv. f. t. ;
Maria Luisa Bonelli, Due lettere inedite di Giuseppe Giusti, pp. 455-466;
Eugenio Garin, Umanesimo e Vita civile, pp. 476-492 (in appendice un testo di Cristoforo Landino dal De vera nobilitate, ms. Corsin. 433, 14r-16v).

Atti e Memorie dell’Accademia fiorentina di Scienze Morali la Colombaria, vol. XVI, N. S. II, anni 1947-50, Firenze, Felice Le Monnier, 1951.

Atti:
Consiglio di Presidenza, p. VII,
Rendiconti delle Sedute 1948-1950, pp. IX-XI

Memorie:
Antonio Minto, Il Museo archeologico dell’Etruria e l’Istituto di Studi etruschi ed italici, pp. 1-54;
Eugenio Garin, Le traduzioni umanistiche di Aristotele nel sec. XV, pp. 55-104;
Pia Laviosa Zambotti, La successione delle gravitazioni indoeuropee verso il Mediterraneo e la genesi della civiltà europea, pp. 105-158;
Alberto Bertolino, L’economia keynesiana, pp. 159-182;
Guglielmo Maetzke, Osservazioni sulle recenti ricerche nel sottosuolo di Firenze, pp. 183-190;
Plinio Fraccaro, La carta archeologica d’Italia, pp. 191-202;
Renato Piattoli, Proposta di pubblicazione delle istruzioni per gli ambasciatori fiorentini del periodo umanistico, pp. 203-212.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XVII, N. S. III, anni 1951-52, Firenze, Leo S. Olschki, 1952.

Dedica a Carlo Battisti, p. V.

Memorie:
Ludovico Geymonat, Caratteri e problemi della nuova metodologia, pp. 1-18;
Cesare Vasoli, Ricerche preliminari sulla logica occamista, pp. 19-54;
Giacomo Devoto, Secondi studi di stilistica, pp. 55-64;
Sabatino Moscati, Stato e problemi dell’epigrafia ebraica antica, pp. 65-90, 8 tavv. f. t. ;
Giuseppe Botti, Scarabeo commemorativo della caccia ai leoni dei Faraone Amenophis III nei Museo Egizio di Firenze, pp. 91-96, 1 tav. f. t. ;
Antonio Minto, Il Deliakov ploios di Teseo e la ‘ Theoria’ sacra del geravos. Alcune note di commento alla ceramografia di Klìtias sul ‘Vaso François’, pp. 97-116;
Silvio Pellegrini, Gli idronomi della Vai dei Biois, pp. 117-128;
Bruno Nice, Il moderno sviluppo topografico di Firenze, pp. 129-160, 4 cartine a disegno nel testo;
Bruno Migliorini, Tafferuglio e tanfaruzo, pp. 161-166;
Giovan Battista Pellegrini, Note etimologiche venete e ladine, pp. 167-188;
Fredi Chiappelli, Una lettura dantesca «Inferno», 22, pp. 189-204;
Giuseppe Fatini, Rassegna della bibliografia pulciana: 1811-1952, pp. 205-266.

Atti:
Rendiconti delle Sedute e dell’attività dell’Accademia: anni 1951 e 1952, pp. 269-270;
Testo del nuovo «Statuto dell’accademia Toscana di Scienze e Lettere la ‘ Colombaria’ con sede in Firenze», pp. 271-279;
Cariche della Società. Quadriennio 1952-1955 p. 281; Soci Effettivi, pp. 281-283; Soci Corrispondenti, pp. 283-284.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XVIII, N. S. IV, anno 1953, Firenze, Leo S. Olschki, 1954.

Dedica a Giorgio Abetti e Nello Beccari, p. V

Memorie:
Carlo della Casa, Un testo di dottrina politica indiana ricostruito sulle recensioni dei «Matsya e sul Visnudharmittara Purana, pp. 1-70;
Piero Meriggi, Per un glossario italiano dell’eteo geroglifico, pp. 71-78;
Auda Prucher, La rappresentazioni dell’Egitto nelle tre redazioni della «Tentation de Saint Antoine», pp. 79-210;
Giovanni Nencioni, Fra grammatica e retorica. Un caso di polifonia della lingua letteraria dal secolo XIII al XVI, pp. 211-260;
Maria Corti, Studi sulla sintassi della lingua poetica avanti lo Stilnuovo, pp. 261-366;
Ignazio Baldelli, Glossario latino-reatino del Cantalicio, pp. 367-406.

Atti:
Rendiconti delle Sedute e della attività dell’Accademia nel 1953, p. 409. Cariche della Società. Quadriennio 1952-1955, p. 410; Soci Effettivi, pp. 410-412; Soci Corrispondenti, pp. 412-413; Soci defunti, pp. 413-414.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XIX, N. S. V, anno 1954, Firenze, Leo S. Olschki, 1955.

Dedica a Renato Biasutti e Giovanni Negri con due poesie in latino ‘Ad Renatum et ad Johannem, di Ugo Enrico Paoli, pp. V-X.

Memorie:
Biagio Pace, La ‘colonia’ palermitana della Società Colombaria nel sec. XVIII, pp. 3-14;
Giuseppe Botti, Le etichette di Mummie in caratteri demotici dei Museo Egizio di Torino, pp. 15-20, 3 tavv. f. t. ;
Id, Le antichità egiziane del Museo dell’Accademia di Cortona, ordinate e descritte, pp. 21-72, 4 tavv. f. t. ;
Paolo Vivante, Sull’espressione del tutto e della parte in Omero, pp. 73-86;
Aldo Neppi Modona, «Instrumentum domesticum pisanum», pp. 87-105, 5 tavv. f. t. ;
Karl Knauer, Principi di una analisi strutturale quantitativa della parola naturale e di quella artistica, con particolare riguardo alle lingue romanze, pp. 105-136, 7 tavv. f. t. ;
Giovanni Nencioni, Fra grammatica e retorica. Un caso di polimorfia della lingua letteraria dal sec. XIII al XVI, pp. 137-270.

Atti:
Rendiconti delle Sedute e dell’Attività dell’Accademia nell’anno 1954, p. 273; Cariche della Società. Quadriennio 1952-1955, p. 274; Soci Effettivi, pp. 274-276; Soci Corrispondenti, pp. 276-277; Soci defunti al 31 dicembre 1954, p. 277.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XX, N. S. VI, anno 1955, Firenze, Leo S. Olschki, 1956.

Dedica a Giovanni Poggi e Andrea Corsini, p. V.

Memorie:
Plinio Pagni, Due studi di matematica applicata, pp. 3-32;
Giuseppe Botti, Le antichità egiziane del Museo dell’Accademia di Cortona, ordinate e descritte (continuazione e fine vol. XIX, 1954), pp.33-96, 14 tavv. ft.;
Francesco Adorno, Dialettica e politica in Platone: saggio sul «Politico» e sulle «Leggi», pp. 97-200;
Carlo Alberto Mastrelli, A proposito del nome ‘Scandinavia’, pp. 201-210;
Pelio Fronzaroli, Nota sulla formazione della lingua franca, pp. 211-252;
Carlo Battisti, Il linguaggio del cinema, pp. 253-280.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1955, p. 283; Cariche della Società. Quadriennio 1956-1959, p. 284; Soci Effettivi, pp. 284-286; Soci Corrispondenti, pp. 286-287; Soci defunti, p. 288.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXI, N. S. VII, anno 1956, Firenze, Leo S. Olschki, 1957.

Dedica ad Augusto Mancini e Angelo Orvieto, p. V.

Memorie:
Giovanni Pugliese Carratelli, Note su testi ‘micenei’, pp. 1-24;
Giuseppe Botti, Vasetto in rame con iscrizione demotica del Museo Egizio di Torino, pp. 25-30, 1 tav. f. t. ;
Giovannangelo Camporeale, La terminologia magistratuale nelle lingue oscoumbre, pp. 31-108;
Paolo Frezza, Per una qualificazione istituzionale del potere di Augusto, pp. 109-130;
Mario D’Elia, Ricerche sui dialetti salentini, pp. 131-174;
Paola Barocchi, Schizzo di una storia della critica cinquecentesca sulla Sistina, pp. 175-212;
Walter Moretti, Lorenzo Magalotti e il suo secolo, pp. 213-308;
Nicola Terzaghi, Il «cuore freddo» di W. Hauff, pp. 309-338;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1956, p. 342; Cariche della Società. Quadriennio 1956-1959, p. 342; Soci Effettivi, pp. 342-344; Soci Corrispondenti, pp. 344-345; Soci defunti, pp. 345-346.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXII, N. S. VIII, anno 1957, Firenze, Leo S. Olschki, 1958.

Dedica a Giuseppe De Robertis e Francesco Maggini, p. V.

Memorie:
Andrea Devoto, L’espressione desiderativa: studi ed esperienze, pp. 1-70;
Pier Giuseppe Scardigli, Osservazioni sulla teoria delle laringali, pp. 71-116;
Pelio Fronzaroli, Contributo alla definizione dialettale dell’ittita, pp. 117-180;
Ornella Castellani Pollidori, I più antichi grecismi nautici in latino, pp. 181-264;
Alamanni Rinuccini Dialogus del libertate, a cura di Francesco Adorno, pp. 265-304;
Cesare Vasoli, Dialettica e retorica in Rodolfo Agricola, pp. 305-356.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1957, p. 359; Cariche della Società. Quadriennio 1956-1959, p. 360; Soci Effettivi, pp. 360-361; Soci Corrispondenti, pp. 362-363; Soci defunti, p. 363.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXIII, N. S. IX, anno 1958, Firenze, Leo S. Olschki, 1959.

Dedica a Ernesto Codignola e Paolo Lamanna, p. V.

Memorie:
Alberto Simonetta, La protezione della natura in Italia, pp. 1-18;
Carlo Verdiani, Botanica e linguistica per l’etnogenesi dei protoslavi, pp. 19-96, 12 tavv. f. t. per 24 figg.;
Giovanni Pugliese Carratelli, Su alcuni aspetti della monarchia etea, pp. 97-132;
Ada Amaraschi, Sulla terminologia della regalità nelle tavolette micenee, pp. 133-160;
Francesco Adorno, Note su testi sofistici: Platone, «Teeteto» 167a; Antifonte, Fr. A. coL 6, Ox. Pap. XI, 1364, pp. 161-170;
Enrico Jahier, Liutisti italiani del Rinascimento, con saggi di interpretazione elettronica, pp. 171-206;
Eugenio Garin, Per una storia dei rapporti fra Bayle e l’Italia, pp. 207-222;
Bruna Talluri, La polemica tra Bayle e Jurieu (1690-1692), pp. 223-224;
Bianca Maria Bornmann, Hölderlin traduttore di poesia latina, pp. 255-328.

Atti:
Giovanni Gronchi, Presidente della Repubblica, Parole pronunciate nella seduta annuale dell’Accademia: 24 aprile 1958, pp. 331-332;
Giacomo Devoto, Sulla funzione delle Accademie oggi, parole dette al presidente della Repubblica nella seduta del 24 aprile 1958, pp. 333-338;
Rendiconti delle Sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1958-1959, pp. 339-340 (con ordine del giorno sui beni ambientali e la difesa del patrimonio naturale italiano, seduta 15 febbraio 1959); Cariche della Società. Quadriennio 1956-1959, pp. 340-341; Soci Effettivi, pp. 341-342; Soci Corrispondenti, pp. 342-344; Soci defunti, p. 344.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXIV, N. S. X, anno 1959, Firenze, Leo S. Olschki, 1960.

Dedica a Giovanni Calò e Gaetano Chiavacci, p. V.

Memorie:
Plinio Pagni, Alcune considerazioni sulla densità di probabilità, pp. 1-28;
Emilio Peruzzi, Le iscrizioni minoiche, pp. 29-128;
Paolo Ramat, Nuove prospettive per la soluzione del problema dei Meropes di Cos, pp. 129-158;
Maria Paola Carnevali, Ricerche sul ritmo della prosa sallustiana, pp. 159-220;
Giulio Puccioni, La tradizione annalistica romana nell’ ” Origo Gentis romanae“, pp. 220-298;
Cesare Vasoli, La «Dialettica» di Giorgio Trapezunzio, pp. 299-328.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nel 1959-1960, pp. 331-332; Cariche della Società Quadriennio 1960-1963, p. 332; Soci Effettivi, pp. 332-333; Soci Corrispondenti, pp. 333-335; Soci defunti, p. 335.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXV, N. S. XI, anno 1960, Firenze, Leo S. Olschki, 1961.

Dedica a Enrico Finzi e Armando Sapori. p. V.

Memorie:
Andrea Devoto, I precedenti psicologici dello schizofrenico, pp. 3-82;
Paolo Sacchi, Osservazioni sul problema degli Aramei, pp. 83-142;
Paolo Emilio Pecorella, Sulla data della distruzione di Alalakh, pp. 143-154;
Pier Giuseppe Scardigli, Elementi non indoeuropei nel germanico, pp. 154-216;
Cesare Vasoli, Juan Luis Vives e un programma umanistico di riforma della logica, pp. 217-265;
Giuseppe Fatini, La ‘Diversione Zambianchi’. Maggio 1860, pp. 265-318.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1960-1961, p. 321; Cariche della Società. Quadriennio 1960-1963; p. 322; Soci Effettivi, pp. 322-323; Soci Corrispondenti, pp. 323-325; Soci defunti, p. 325.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXVI, N. S. XII, anno 1961, Firenze, Leo S. Olschki, 1962.

Dedica a Ireneo Sanesi e Giovacchino Volpe, p. V.

Memorie:
Giovanni Cocco, Calcoli strutturistici con elaboratore elettronico. Appendice: applicazione all’affinamento della struttura della mirabilite, pp. 1-40;
Anna Radicchi, Confronti Gathico-Rigvedici: ‘Asa-Rta’, pp. 41-160;
Giovanni Pascucci, La scelta dei mezzi espressivi nel resoconto militare di Sosia (Pianto, « Amph. » 186-26 1), pp. 161-204;
Silvano Boscherini, Sulla lingua delle primitive versioni latine dell’antico Testamento, pp. 205-230;
Emidio De Felice, La romanizzazione dell’estremo Sud d’Italia, pp. 231-282;
Ermanno Migliorini, Occasioni e motivi dei «Traité du beau » (1714-1715) Jean Pierre de Crousaz, pp. 283-324;
Gianfranco Contini, Clemente Merlo e la dialettologia italiana, pp. 325-342

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1961-1962, pp. 345-346; Cariche della Società. Quadriennio 1960-1963, pp. 346-347; Soci Effettivi, pp. 347-348; Soci Corrispondenti, pp. 348-350; Soci defunti, p. 350.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” vol. XXVII, N. S. XII, anno 1962, Firenze, Leo S. Olschki, 1963

Dedica a Arrigo Levasti e Niccolò Rodolico, p. V.

Memorie:
Paolo Emilio Pecorella, Aspetti e problemi della espansione micenea verso l’Oriente, pp. 1-50;
Gianfranco Maddoli, Studi sul Pantheon miceneo, pp. 51-130;
Alessandro Setti, ‘Ictus’ e verso antico, pp. 131-190;
Valerio Lucchesi, L’accordo fra participio passato e oggetto nei tempi perifrastici retti da ‘avere’ nel volgare antico (secc. XIII-XIV), pp. 191-278;
Ermanno Migliorini, Note alle «Relexions critiques» de Jean-Baptiste Da Bos, pp. 279-352;
Francesco Rodolico, Pier Antonio Micheli e le prime ricerche sui vulcani spenti, pp. 353-360;
Piero Messeri, I problemi della linguistica e l’antropologia, pp. 361-374.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1962-1963, p. 377; Cariche della Società. Quadriennio 1960-1963, p. 378; Soci Effettivi, pp. 378-379; Soci Corrispondenti, pp. 380-381; Soci defunti, p. 381.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXVIII, N. S. XIV anno 1963-64, Firenze, Leo S. Olschki, 1964.

Dedica a Teresa Lodi e Filippo Rossi, p. V.

Memorie:
Giovanni Pascucci, I capitoli introduttivi del “Bellum Hispaniense”, pp. 1-34;
Maria Luisa Ricci, Topica pagana e topica cristiana negli « Acta Martyrum », pp. 35-122;
Francesco Sabatini, Riflessi linguistici della denominazione longobarda nell’Italia mediana e meridionale, pp. 123-250;
Paola Barocchi, Complementi al Vasari pittore, pp. 251-310, 43 tavv. f. t. . , per 188 figg.;
Carlo Battisti, Tendenze e movimenti nella toponomastica moderna, pp. 311-342.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1963-1964, p. 345; Cariche della Società. Quadriennio 1964-1967, p. 346; Soci Effettivi, pp. 346-347; Soci Corrispondenti, pp. 348-349; Soci defunti, p. 349.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXIX, N. S. XV anno 1964, Firenze, Leo S. Olschki, 1965.

Dedica a Carlo Pellegrini e Mario Salmi, p. VI.

Memorie:
Ruggero Stefanini, Una lettera della regina Puduhepa al re di Alasija (Kub XXI 38), pp. 1-72;
Emilio Sereni, Per la storia delle più antiche tecniche e della nomenclatura della vite e del vino in Italia, pp. 73-204;
Gustavo Costa, Un collaboratore italiano del conte di Boulainviller: Francesco Maria Colonna (1644-1726), pp. 205-297;
Curzio Cipriani, Pier Giorgio Malesani, Piero Manetti, Ricerche sulle arenarie: XI Le arenarie di Monghidoro, pp. 297-336.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1964, p. 339; Cariche della Società. Quadriennio 1964-1967, p. 340; Soci effettivi, pp. 340-341; Soci corrispondenti, pp. 342-343; Soci defunti, p. 343.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXX, N. S. XVI, anno 1965, Firenze, Leo S. Olschki, 1965.

Dedica a Enrico Avanzi e Giovanni Sansone, p. V.

Memorie:
Annalisa de Bellis Franchi, I cippi pesaresi Cil I 2, pp. 368-381, pp. 1-28, 22 tavv. ft.;
Paolo Sacchi, Il Rotolo A di Isaia. Problemi di storia del testo, pp. 29-112;
Paola Zambelli, Il «De auditu kabbalistico» e la tradizione lulliana nel Rinascimento, pp. 113-248;
Maria Luisa Altieri Biagi, Stadi sulla lingua della commedia toscana nel primo settecento (Fagiuoli, Gigli, Nelli), pp. 249-378;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia, pp. 381-389 (rendiconto del dibattito su Problemi di metodo nella ricerca scientifica); Cariche della Società. Quadriennio 1964-1967, p. 390; Soci Effettivi, pp. 390-301; Soci Corrispondenti, pp. 392-393; Soci defunti, p. 393.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXI, N. S. XVII, anno 1966, Firenze, Leo S. Olschki, 1966.

Dedica a Giuseppe Botti e Roberto Ridolfi, p. V.

Memorie:
Anna Radicchi, Saggi sul teatro indiano: Malavikagnimitra II, 4, pp. 1-104;
Ruggero Stefanini, Ancora sull’attribuzione di KBo IV 14, pp. 105-112;
Emilio Peruzzi, La lamina dei cuochi falischi, pp. 113-162, 3 tavv. f. t. ;
Alessandro Parronchi, Di un manoscritto attribuito a Francesco di Giorgio Martini, pp. 163-214, 8 tavv. ft. , per 12 figg. ;
Enrich Poppe, Ancora “in casa Frescobaldi“, pp. 215-250;
Francesco Adorno, Brucker e Hegel storici del pensiero antico. Note preliminari, pp. 251-284.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1965-1966, p. 287; Cariche della Società. Quadriennio 1964-1967, pp. 287-288; Soci Effettivi, pp. 288-289; Soci Corrispondenti, pp. 289-291; Soci defunti, p. 291.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXII, N. S. XVIII, anno 1967, Firenze, Leo S. Olschki, 1967.

Dedica a Raffaello Ciampini e Camillo Pellizzi, p. V.

Memorie:
Sergio Cecconi e Giuseppe Ristori, I minerali argillosi derivati da arenaria macigno. I. Vinci (Firenze), pp. 1-18;
Anna Radicchi, La musica di di Malavikagnimitra II, 4. , 4, pp. 19-104;
Anna Giacalone Ramat, Colori germanici nel mondo romanzo, pp. 105-212;
Berengario Gerola, Gli imprestiti italiani nello svedese, pp. 213-274.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1966-1967, p. 277; Cariche della Società. Quadriennio 1964-1967, p. 278; Soci Effettivi, pp. 278-279; Soci Corrispondenti, pp. 279-281; Soci defunti, p. 281.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXIII, N. S. XIX, anno 1968, Firenze Leo S. Olschki, 1968.

Dedica a Ranuccio Bianchi Bandinelli e Ernesto Sestan, p. VI

Memorie:
Piero Santini, Terminologia retorica e critica del «Dialogus de oratoribus », pp. 1-110;
Bruno Migliorini, Dal nome proprio al nome comune. Supplemento all’omonimo volume del 1927, pp. 111-188;
Maria Luisa Altieri Biagi, Lingua e cultura di Francesco Redi, medico, pp. 189-304;
Sergio Moravia, La scienza della società in Francia alla fine del secolo XVIII, pp. 305-420;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1967-1968, pp. 423-430; Cariche della Società. Quadriennio 1968-1971, p. 430; Soci Effettivi, pp. 431-432; Soci Corrispondenti, pp. 432-433; Soci defunti, p. 433.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXIV N. S. XX, anno 1969, Leo S. Olschki, 1969.

Dedica a Ugo Coli e Giorgio La Pira, p. V.

Memorie:
Aldo Prosdocimi, Studi Iguvini, pp. 1-124;
Giovanna Moretti Pieri, Sulle fonti evangeliche di Sedulio, pp. 125-244;
Note antropologiche sul sepolcreto longobardo di Testona: Torino I. -I. Kiszley A Scaglioni, Lo sviluppo antropologico del sepolcreto longobardo di Testona; II. Imrne Lengyel, Ripartizione dei gruppi sanguigni nel sepolcreto longobardo di Testona; III, Merton Jan Satinoff, Paleopatologia nel sepolcreto longobardo di Testona), pp. 245-294, 13 tavv. ft. ;
Eugenio Garin, Contributi alla storia del pensiero italiano del sec. XVII (I. Uno scritto sconosciuto di Tommaso Cornelio; II. L’ «Ars magna» di Elia Astorini), pp. 295-328;
Eugenio Leone, ‘Dominus’: la storia della parola e l’origine dei titoli onorifici ‘ Don’ e ‘ Donna’, pp. 329-412.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1968-1969, pp. 415-416;Cariche della Società. Quadriennio 1968-1971, p. 416; Soci Effettivi, pp. 416-417; Soci Corrispondenti, pp. 418-419; Soci defunti, p. 419.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXV, N. S. anno 1970, Firenze, Leo S. Olschki, 1970.

Dedica a Gianfranco Contini e Bruno Migliorini, p. VI.

Memorie:
Piero Innocenti, Nota sul termine eidos nel ‘corpus’ omerico e Esiodo, pp. 1-26;
Maria Teresa Ademollo Gagliano, Studi sul lessico indoeuropeo dei collettori, pp. 27-48;
Fernando Costantini, Ipotesi sulla topografia dell’antica Gubbio, pp. 49-74, 2 tavv. ft. . ;
Istiván Kiszely, Le caratteristiche antropologiche delle tombe longobarde di Fiesole, pp. 75-100, 7 tavv. f. t. . ;
Paolo Lucentini, La «clavis physica» di Honorius Augustodunensis. Codici e titoli marginali, pp. 101-136;
Maurizio Torrini, Lettere inedite di Tommaso Cornelio a Marco Aurelio Severino, pp. 137-156;
Carlo Cordiè, I capitoli inediti o dispersi del «Giovanni Verga» di Dino Garrone, pp. 158-246;
Tania Dupin-Pierre Rolland-Jean Victor Vernhes, L’adjectif long en lituanien, pp. 247-252;
Vittorio Chiodi-Mauro Barni, Per la riforma del Codice penale e del Codice di procedura penale, Prospettive medico legali, pp. 253-318.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’Attività dell’Accademia nell’anno 1969-1970, pp. 321-322;Cariche della Società. Quadriennio 1968-1971, p. 322; Soci Effettivi, pp. 322-324; Soci Corrispondenti, pp. 324-325; Soci defunti, p. 325.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXVI, N. S. XXII, anno 1971, Firenze, Leo S. Olschki, 1971.

Dedica a Giovanni Pugliese Carratelli e Alessandro Setti, p. VI;

Memorie:
Piero Innocenti, Ancora su eidos Sapph. 34, 2 LP, pp. 1-14;
Elio Montanari, Per un’edizione del Peri kraseos, di Alessandro di Afrodisia, pp. 15-58;
Gerhard Baader, Lo sviluppo del linguaggio medico nell’alto e nel basso Medio Evo, pp. 59-110;
István Kiszley, Esame antropologico di resti scheletrici della necropoli longobarda di Castel Trosino, pp. 111-162, 13 tavv. f. t. ;
Alessandro Parronchi, Sulla composizione dei ‘Trattati’ attribuiti a Francesco di Giorgio Martini, pp. 163-230, 14 tavv. f. t. ;
Morena Pagliai, Alfieri, Cesarotti e «La congiura de’ Pazzi», pp. 231-264.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1970-1971, pp. 267-278; Cariche della Società. Quadriennio 1968-1971, p. 268; Soci Effettivi, pp. 270-271; Soci Corrispondenti, pp. 270-271; Soci defunti, p. 271.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXVII, NS. XXIII, anno 1972, Firenze, Leo S. Olschki, 1972.

Dedica a Giacomo Devoto nel suo venticinquesimo anno di Presidenza, p. V;
Giacomo Devoto, Ai Soci della ‘Colombaria’: La politica delle Accademie, pp. VII-XII.

Memorie:
Piero Innocenti, Eidos-idea. Le premesse di un conflitto, pp. 1-14;
Giacomo Caputo, Umanità di G. B. Odierna, l’astronomo di Giulio I Tomasi e delle «Medicaeorum Ephemerides», pp. 15-40, 10 tavv. f. t. , per 13 figg. ;
Giovanni Landucci, La formazione di Roberto Ardigò, pp. 41-88;
Jean Rousset, Le Statut narratif d’un personnage: Swann, pp. 89-104;
Guido Carobbi, Un secolo di attività mineralogica a Firenze (1870-1970), pp. 105-114, 6 tavv. ft. ;
Andrea Devoto Paola-Romanelli, Le relazioni interpersonali nella scuola elementare: risultati di un lavoro di gruppo, pp. 195-250;
Guido Bonelli, La critica estetica. Saggio di metodologia letteraria I, pp. 251-288.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1971-72, pp. 291-292; Cariche della Società. Quadriennio 1972-1975, p. 293; Soci Effettivi, pp. 293-294; Soci Corrispondenti, pp. 294-296; Soci defunti, p. 296.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXVIII, N. S. XXIV, anno 1973, Firenze, Leo S. Olschki, 1973.

Dedica a Giuseppe Moruzzi e Aurelio Peretti, p. V.

Memorie:
Aldo Setaioli, Il Proemio dei «Carmina» oraziani, pp. 1-60;
István Kiszley, Il volto dei Longobardi. Ricostruzione fisionomica di un campione etnico longobardo, pp. 61-80, 20 tavv. f. t. . ;
Mazzino Fossi, La Basilica della Madonna dell’ Umiltà di Pistoia. Lavori diretti da B. Ammannati 1575-1585, pp. 81-136, 6 tavv. f. t.;
Francesco Rodolico, Evoluzione delle città toscane. Panorama geostorico, pp. 137-212;
Mario Simonetti, Risorgimento e mezzogiorno alle origini della storiografia contemporanea in Italia, Pietro Silva e Raffaele Ciasca fra « La voce» e « L’unità » (1911-15), pp. 213-296,
Lucia Papini, La Scuola Papirologica fiorentina, pp. 297-334;
Luciano Giannelli, K, P e T intervocaliche in Toscana, pp. 335-348;
Dario Maraval Casesnoves, Algunos aspectos del Lenguaje cientifico, pp. 349-370;
Guido Bonelli, La critica estetica: Saggio di metodologia letteraria II, pp. 371-418.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1972-1973, pp. 419-422; Cariche della Società. Quadriennio 1972-1975, pp. 422-423; Soci Effettivi, pp. 423-424; Soci Corrispondenti, pp. 425-427; Soci defunti, p. 427.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XXXIX, N. S. XXV, anno 1974, Firenze, Leo S. Olschki, 1974.

Dedica a Luisa Banti e Giulio Giannelli, p. V.

Memorie:
Francesco Prontera, Echecrate di Fliunte un pitagorico?, pp. 1-20;
Enrica Salvaneschi, Adattamento interlinguistico come mezzo espressivo in Romano Melodo, pp. 21-68;
Georg Weis, Il motivo stilistico dell’antitesi nell’arte e nella letteratura del manierismo e del barocco, pp. 69-86, 5 tavv. f. t. ;
Ubaldo Staico, Note sulla epistemologia di Teilhard de Chardin, pp. 87-124 ;
Giuliano Bonfante, Matteo Bartoli nel centenario della nascita (1873-1973), pp. 125-150;
Guido Bonelli, La critica estetica. Saggio di metodologia letteraria III, pp. 151-204;
Piergiorgio Malesani e Sergio Vannucci, Ricerche sulla degradazione delle ‘Pietre’, pp. 205-262, 20 tavv.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1973-74, pp. 363-366; Cariche della Società. Quadriennio 1972-1975, p. 267; Soci Effettivi, pp. 267-269; Soci Corrispondenti, pp. 269-271; Soci defunti, p. 271.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XL, N. S. XXVI, Firenze, anno 1975, Leo S. Olschki, 1975.

In memoria di Giacomo Devoto, p. V.

Memorie:
Giacomo Devoto, La lingua come sedimento e come responsabilità, pp. 1-32;
Gabriella Capecchi-Ada Gunnella, Calici di bucchero a sostegni figurati, pp, 33-116, 10 figg. in t. , 16 tavv. f. t. ;
Claudio De Palma, Vaso inedito populonese stile Torcop e tomba arcaica inedita fiesolana, pp. 117-130, 14 tavv. f. t. . ;
Salvatore Tondo, Il consorzio domestico nella Roma antica, pp. 131-218;
Guido Vannini, Lastra tombale e testamento di Landa di Giano cappellano in Santa Reparata, pp. 219-228, 1 tav. f. t. ;
Giuliano Marini, Il paragone tra diritto e linguaggio nella giurisprudenza romantica, pp. 229-256;
Maria Teresa Ademollo Gagliano, I nomi di strumento derivati dal lituano ‘kirsti’, pp. 257-288;
Sergio Raffaelli, La ‘regia’. Nozione e terminologia, pp. 289-378.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1974-1975, pp. 381-382; Cariche della Società. Quadriennio 1972-1975, p. 383; Soci Effettivi, pp. 383-385; Soci Corrispondenti, pp. 383-387; Soci defunti, p. 387.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLI, N. S. XXVII, Firenze, anno 1976, Leo S. Olschki, 1976.

Dedica a Antonio Costa e Eleonora Francini Corti, p. V.

Memorie:
Giuliano De Marinis, Pettorali metallici a scopo difensivo nel villanoviano recente, pp. 1-30, 1 tav. f. t. ;
Enrichetta Mazzoni, ‘Ena,-Ina,-Na’ nella terminazione onomastica etrusca, pp. 31-52;
Salvatore Tondo, Diritto ateniese a Roma, pp. 53-104;
Otto von Hessen, Le armi longobarde nel Museo Stibbert di Firenze, pp. 105-114, 5 tavv.
Gianfranco Cini, La posizione degli ‘Italici’ nello stemma lucreziano, pp. 115-170;
Alessandra Del Fante, Note su Anton Francesco Doni. «Gli spiriti folletti», pp. 171-210;
Antonio Lenarda, Turgot filosofo, pp. 211-272;
Nicola Siciliani de Cumis, Antonio Labriola e «L’unità nazionale» di Ruggero Bonghi (1871-1872), pp. 273-332;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia, pp. 333-336; Cariche della Società. Quadriennio 1976-1979, p. 337; Soci Effettivi, pp. 337-339; Soci Corrispondenti, pp. 339-341; Soci defunti, p. 341.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLII, N. S. XXVIII, anno 1977, Firenze, Leo S. Olschki, 1977.

Dedica a Alberto Bertolino e Guglielmo Righini, p. V.

Memorie:
Stefano Zamponi, Commenti ad Aristotele nella biblioteca Forteguerriana di Pistoia (Commentaria Medii Aevi in Aristotelem latina. Italica), pp. 1-94, 6 tavv. f. t. . ;
Angiolo Procissi, Commento alla Prefazione ‘Al discreto lettore’ premessa da Galileo al «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo», pp. 95-120;
Antonio Comin, Per la storia linguistica dell’Italia unita: Costantino Arlia lessicografo, pp. 121-186;
Maria Ademollo Gagliano, Antefatti e costituzione della famiglia lessicale del lituano ‘piàuti’, pp. 187-208;
Andrea Devoto e Margherita Fabiola Garboni, Campi di concentramento. La resistenza in ‘condizioni estreme’, pp. 209-270.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1976-1977, pp. 373-374; Cariche della Società. Quadriennio 1976-1979, p. 275; Soci Effettivi, pp. 275-277; Soci Corrispondenti, pp. 277-279; Soci defunti, p. 279.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLIII, N. S. XXIX, anno 1978, Firenze, Leo S. Olschki, 1978.

Dedica a Giuseppe Parenti e Francesco Rodolico, p. V.

Memorie:
Luigi Donati, Ceramica orvietana arcaica con fregi ornamentali, pp. 1-50, 8 tavv. f. t. , per 32 figg. ;
Alessandra Avanzini Torsini, Studi sul lessico sudarabico I, pp. 51-76;
Stefano Zamboni, Commenti ad Aristotele nell’Archivio Capitolare di Pistoia (Commentaria Medii Aevi in Anistotelem latina. Italica), pp. 77-108, 12 tavv. f. t. ;
Sergio Landucci, La teodicea di Hobbes nella discussione col Bramhall, pp. 109-136;
Maria Emanuele Scribano, I «Pensieri liberi» di Mandeville. Una polemica antideista, pp. 137-200;
Rosario Pintaudi, La polemica Conner-Del Furia a proposito del Laurenziano Gr. Conv. Soppr. 627. Documenti di archivio, pp. 201-238;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1977-1978, pp. 241-242; Cariche della Società. Quadriennio 1976-1979, p. 242; Soci Effettivi, pp. 243-244; Soci Corrispondenti, pp. 244-247; Soci defunti, p. 247.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLIV, N. S. XXX anno 1979, Firenze, Leo S. Olschki, 1979.

Dedica a Paolo Frezza e Paolo Graziosi, p. V.

Memorie:
Ida Zatelli, La comunicazione verbale nel «Deuteronomio» in rapporto all’espressione del divino, pp. 1-13;
Alessandra Avanzini Torzini, Studi di lessico sudarabico antico II, pp. 15-31;
Claudio Moreschini, Influenze di Origene su Gregorio di Nazianzo, pp. 33-57;
Giambattista Gelli, Dell’origine di Firenze, intr. , testo inedito e note a cura di Alessandro D’Alessandro, pp. 59-122;
Gabriella Capecchi, La collezione di antichità del Cardinale Leopoldo dei Medici: i marmi, pp. 123-145 con 6 ill. f. t. ;
Gabriella Giacomelli, Fenomeni di incrocio formale e semantico in un gruppo di parole toscane, pp. 147-165;

Atti:
Rendiconti e indici delle pubblicazioni della “Colombaria” dal 1747 al 1978, a cura del Segretario Francesco Adorno, pp. 169-229; Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1978-1979, pp. 230-231; Cariche della Società. Quadriennio 1976-1979, p. 231; Soci Effettivi, pp. 232-233; Soci Corrispondenti, pp. 233-235; Soci defunti, p. 235.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLV, N. S. XXXI, anno 1980, Firenze, Leo S. Olschki, 1980.

Dedica a Eugenio Garin e Alessandro Ronconi, p. v.

Memorie:
Serena Bianchetti, La Commedia antica e la libertà di parola, pp. 1-40;
Enrico Peruzzi, Antioccultismo e filosofia naturale nel “De sympathia et antipathia rerum” di Gerolamo Fracastoro, pp. 41-131;
Luigi Luporini, Rousseau di fronte all’Utopia, pp. 133-174;
Massimo Martini, Gli atteggiamenti psicologici: nuove prospettive, pp. 175-212;
Giuseppe Calvani, Il recente sviluppo economico della provincia di Arezzo nei dati sull’utilizzazione dell’energia elettrica, pp. 213-269 con 3 cart. f. t. e 12 grafici n. t.

Atti:
Rendiconti e Indici dei Soci della “Colombaria” dal 1735, anno della fondazione, al 1980, a cura di Francesco Adorno, pp. 273-349; Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1979-1980, pp. 350-352; Cariche della Società. Quadriennio 1980-1983, p. 353; Soci Effettivi, pp. 353-355; Soci Corrispondenti, pp. 355-357; Soci defunti, p. 357.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLVI, N. S. XXXII, anno 1980, Firenze, Leo S. Olschki, 1981.

Dedica a Giovanni Miele e Luigi Sacconi, p. V.

Memorie:
Marco Ceccanti, La stazione neolitica della Grotta del Guardiano. Materiali conservati al Museo Fiorentino di Preistoria, pp. 1-30, 6 figg. n. t. ;
Isabella Andorlini, Ricette mediche nei papiri. Note di interpretazione e di analisi di ingredienti: myrrha, cadmia, psimithion, pp. 31-81;
Luciano Artese, Antonio Persio e la diffusione del “ramismo” in Italia, pp. 83-116;
Paola Luciani, Retorica estetica e scienza nei primi corsi di Francesco De Sanctis: 1838-1844, pp. 117-174;
Roberto Fedi, Il “Marzocco” attraverso le lettere, pp. 175-191;
Roberto Salvini, Il concetto di lingua figurativa, pp. 193-208;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1980-1981, pp. 211-213; Cariche della Società. Quadriennio 1980-1983, p. 214; Soci Effettivi, p. 214-216; Soci Corrispondenti, pp. 216-218; Soci defunti, p. 218.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLVII, N. S. XXXIII, anno 1982, Firenze, Leo S. Olschki, 1982.

Dedica a Giorgio Abetti, p. V.

Memorie:
Franca Gentili Pieri, L’edificio “Sinapsi” nei rituali ittiti, pp. 6-37;
Patrizia Castelli, “Lux Italiae”: Ambrogio Traversari monaco camaldolese, pp. 39-90;
Andrea Matucci, Le terze rime di Machiavelli, pp. 91-182;
Massimo Luigi Bianchini, Occulto e manifesto nella medicina del Rinascimento: Jean Fernel e Pietro Severino, pp. 183-248;

Augusto Aquilanti, Economia politica e lotta contro la povertà. Un’analisi della letteratura americana e inglese degli anni sessanta e settanta, pp. 249-294, 6 figg. e 5 tabelle n. t.

Atti:
Rendiconti, I Seduta pubblica del 27 Febbraio 1981: P. Fiorelli e G. Nencioni sui “Saggi” di A. Castellani, pp. 297-311, II Sedute e attività dell’Accademia nell’anno 1981-1982, pp. 312-314; Cariche della Società. Quadriennio 1980-1983, pp. 315-317; Soci Effettivi, pp. 315-317; Soci Corrispondenti, pp. 317-319 ; Soci defunti, p. 319.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLVIII, N. S. XXXIV, anno 1983, Firenze, Leo S. Olschki, 1983.

Dedica a Giacomo Caputo e Lanfranco Caretti, p. V.

Memorie:
Vincenzo Saladino, Note su un sarcofago con buon pastore e maschere di leone, pp. 1-26, VI tavv. f. t. ;
Luciano Artese, Orazio Toscanella: corrispondenza con il Granduca di Toscana e documenti inediti, pp. 27-68;
Luigi Tondo, Guid’Antonio Zanetti e il Medagliere di Firenze, pp. 69-86, 12 figg. f. t. ;
Giovanni Landucci, Studi su Herbart: un inedito di Felice Tocco. Appunti sull’herbartismo in Italia, pp. 87-146;
Massimo Ferrari, Lettere di Felice Tocco a Carlo Cantoni: 1870-1900, pp. 147-203;
Giuliani Bonfante, Il posto che spetta al dalmàtico fra le lingue romanze, pp. 205-238;
Curzio Cipriani, Giuseppe Tanelli, Risorse minerarie e industria estrattiva in Toscana. Note storiche ed economiche, pp. 239-283;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1982-1983, pp. 287-289; Cariche della Società. Quadriennio 1980-1983, p. 290; Soci Effettivi, pp. 290-292; Soci Corrispondenti, pp. 292-294; Soci defunti, p. 295.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. XLIX, N. S. XXXV, anno 1984, Firenze, Leo S. Olschki, 1984.

Dedica a Giuliano Mazzoni e Giorgio Sestini, p. V.

Memorie:
Luigi Donati, The Antiquities from Saturnia in the University of California Museum at Berkeley, pp. 1-43, 2 tavv. e 65 figg. f. t. ;
Giancarlo Savino, Gli Alighieri di Verona in documenti noti e ignoti, pp. 45-74;
Paolo Viti, Le “Vite degli Strozzi” di Vespasiano da Bisticci. Introduzione e testo critico, pp. 75-177;
Nadia Urbinati, Trattato elementare di Psicologia. Un manuale inedito di Felice Tocco, pp. 179-255;
Francesco Rodolico, Sulla varia fortuna dell’arte mineraria in Toscana, pp. 257-336;
Andrea Devoto, La crisi d’identità nelle situazioni estreme, pp. 337-364, 4 tabb. e 2 figg. n. t.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1983-1984, pp. 367-369; Cariche della Società. Quadriennio 1984-1987, p. 370; Soci Effettivi, pp. 370-372; Soci Corrispondenti, pp. 372-374; Soci defunti, p. 375.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. L, N. S. XXXVI, anno 1985, Firenze, Leo S. Olschki, 1985.

Dedica a Cesare Luporini e Oreste Macrì, p. V.

Memorie:
Salvatore Tondo, Fattori e momenti di crisi della Costituzione Repubblicana Romana, pp. 1-63;
Olga Vannucchi Forzieri, La risoluzione del matrimonio nel IV-V secolo. Legislazione imperiale e pensiero della Chiesa, pp. 65-172;
Francesco Rodolico, Una pietra medicea, pp. 173-178;
Luciano Artese, Francesco Patrizi e la cultura delle insegne, pp. 179-207, 4 figg. f. t. ;
Cesare Vasoli, Una lettera di Francesco Patrizi e un processo per eresia a Venezia 1562-1563, pp. 209-256;
Antonina Alberti, Classicismo e filologia: la politica culturale di “Atene e Roma” 1897-1916, pp. 257-302;
Michele Maggi, La teorica dell’individuale nella filosofia di Benedetto Croce, pp. 303-375;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1984-1985, pp. 379-382; Cariche della Società. Quadriennio 1984-1987, p. 383; Soci Effettivi, pp. 383-385; Soci Corrispondenti, pp. 385-387; Soci defunti, p. 388.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LI, N. S. XXXVII, anno 1986, Firenze, Leo S. Olschki, 1986.

Dedica a Paolo Barile e Alessandro Faedo, p. V.

Memorie:
Maria Gabriella De Sarno, L’‘armorum iudicium’. Una controversia nelle “Metamorfosi” di Ovidio? (Met. 13, 1-381), pp. 3-104;
Renzo Lotti, Prime annotazioni sui “Frutti della lingua” del Cavalca, pp. 105-209;
Marzio Vacatello, Due paradossi dell’etica nietzschiana, pp. 241-228;
Maurizio Ghelardi, I corsi introduttivi alla studio della storia di J. Burckhardt. Una rilettura delle “Weltgeschichtliche Betrachtungen”, pp. 229-363;
Patrizia Lippini, Storia della botanica fiorentina fra l’’800 e il ’900, pp. 365-439, 12 figg. f. t.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1985-1986
, pp. 443-446; Cariche della Società. Quadriennio 1984-1987, p. 446; Soci Effettivi, pp. 447-448; Soci Corrispondenti, pp. 448-450; Soci defunti, p. 451.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LII, N. S. XXXVIII, anno 1987, Firenze, Leo S. Olschki, 1987.

Dedica a Emanuele Casamassima e Alessandro Perosa, p. V.

Memorie:
Floriana Marchese, Aspetti della lingua tecnica di Apicio, pp. 9-102;
Giancarlo Savino, L’eredità di messer Cino da Pistoia, pp. 103-140, 4 figg. f. t. ;
Alessandra Del Fante, Tendenze utopistiche, antimachiavellismo e ‘ragion di stato’ nella “Republica Regia” di Fabio Albergati, pp. 141-158;
Anna Laura Puliafito, Per uno studio della “Nova de Universis Philosophia” di Francesco Patrizi da Cherso. Note alla “Panaugia”, pp. 159-199;
Maria Jole Minicucci, Per la storia della Biblioteca Riccardiana. Il bibliotecario Luigi Rigoli e un progetto inattuato, pp. 201-226, 3 figg. f. t. ;
Nadia Urbinati, Determinismo e libertà. Aspetti della crisi del Positivismo italiano negli anni di fine secolo, pp. 227-278;
Antonina Alberti, La rivista “Atene e Roma”. Regesto del Carteggio: 1906-1920, pp. 279-351.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1986-1987, pp. 355-358; Cariche della Società. Quadriennio 1984-1987, p. 358; Soci Effettivi, pp. 358-360; Soci Corrispondenti, pp. 360-362; Soci defunti, p. 363.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LIII, N. S. XXXIX, anno 1988, Firenze, Leo S. Olschki, 1988.

Dedica a Angiolo Procissi e Aldo Sestini, p. V.

Memorie:
Giorgio Masi, “Quelle discordanze sì perfette”: Anton Francesco Doni, 1551-1553, pp. 9-112, 5 figg. f. t. ;
Tiziano Arrigoni, Per una storia delle istituzioni scientifiche nella Toscana del Settecento, pp. 113-218.
Appendice: ‘Memoria’ delle due giornate di Studio su Giacomo Devoto a dieci anni dalla scomparsa. Borzonasca 19 ottobre Firenze 26 ottobre 1984, pp. 219-330;

Premessa, p. 221;

Giacomo Devoto uomo e maestro:

E. Garin, Per Giacomo Devoto, p. 227;
G. Spadolini, G. Devoto e la ‘Ragione’, p. 232;
Treves, Senso della storia e contemporaneità della storia in Giacomo Devoto, p. 235;
G. Nencioni, Devoto e la lingua italiana, p. 241;
C. A. Mastrelli, Giacomo Devoto e la linguistica, p. 249;
C. De Felice, Il “Circolo linguistico fiorentino” di Giacomo Devoto, p. 261.
II Testimonianze di allievi e scolari:
T. Ademollo Gagliano, p. 226;
L. Altieri Biagi, p. 269;
G. Arcamone, p. 274;
Bettini Fronzaroli, p. 277;
Boscherini, p. 280;
Camporeale, p. 282;
Giacalone A. Ramat, p. 289;
Giacomelli, p. 296;
Marzullo, p. 300;
Nocentini, p. 302;
L. Prosdocimi, p. 305;
Radicchi, p. 317;
G. Scardigli, p. 320;
Stefanini, p. 327;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1987-1988, pp. 333-336; Regolamento Interno, pp. 337-338; Cariche della Società. Quadriennio 1988-1991, p. 338; Soci Effettivi, pp. 339-340; Soci Corrispondenti, pp. 341-343; Soci defunti, p. 343.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LIV, N. S. XL, anno 1989, Firenze, Leo S. Olschki, 1989.

Dedica a Guglielmo Maetzke e Giovanni Pascucci, p. V.

Memorie:
Armando Cherici, La Necropoli di Casalta in Val di Chiana e un’iscrizione romana di Arezzo. Nuovi dati sugli “Spurinnae”?, pp. 9-50, VIII tavv. per 20 figg. f. t. ;
Tiziano Dorandi, Assiotea e Lastenia: due donne dell’Accademia, pp. 51-66;
Anna Maria Addabbo, Per una tassonomia delle formule magico-mediche latine, pp. 67-125;
Alfonso Mirto, Le Lettere di Athanasius Kircher della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, pp. 127-165;
Oreste Macrì, Sergio Baldi: Poeta, Traduttore e critico, pp. 167-205;
Antonio Rainone, La teoria causale dell’azione tra regolarismo e intenzionalità, pp. 207-282.
Appendice: Una giornata di studio su Filippo Sassetti nel quarto centenario della morte; Firenze 12 ottobre 1988, in Accademia e in Palazzo Vecchio, pp. 283-379;

Premessa, p. 285;
Giovanni Nencioni, Filippo Sassetti sulle rotte della cultura e degli oceani, p. 287;
Maurizio Gnerre, Riflessioni linguistiche negli epistolari sassettiani, p. 317;
Marica Milanesi, Filippo Sassetti e la geografia del Cinquecento, p. 324;
Vanni Bramanti, Filippo Sassetti e il viaggio della scrittura, p. 343;
Giulio Soravia, Filippo Sassetti: note sul secolo delle scoperte linguistiche, p. 360.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1988-1989, pp. 383-386; Cariche della Società. Quadriennio 1988-1991, p. 387; Soci Effettivi, pp. 387-389; Soci Corrispondenti, pp. 389-391; Soci defunti, p. 391.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LV, N. S. XLI, anno 1990, Firenze, Leo S. Olschki, 1990.

Dedica a Gilberto Bernardini e Bruno Nice, p. V.

Memorie:
Paolo Crivelli, Il “Sofista” di Platone. Non essere, negazione e falsità, pp. 9-104;
Antonella Squilloni, Lo “Ierone” di Senofonte e il tiranno felice, pp. 105-125;
Corrado Viola, Lodovico Antonio Muratori e la Società Colombaria Fiorentina. In margine a un inedito muratoriano, pp. 127-165;
Sandro Gentili, “L’Atlantide”: Poema inedito di G. A. Borgese. (Dalle Carte Borgese della Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze), pp. 167-255;
Marco M. Lenzi, Da un diario inedito di G. A. Borgese: Borgese e Croce. (Dalle Carte Borgese della Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze), pp. 257-267;
Maria Grazia Macconi, Rosario Pintaudi, Domenico Comparetti Giuseppe Pitrè: Epistolario. (Dalle Carte Comparetti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze), pp. 269-307.
Appendice: Giornata di studio su Cosimo Ridolfi: la Scuola Agraria di Meleto e l’archivio della casa, pp. 309-362
Ranieri Favilli, Cosimo Ridolfi fondatore dell’Istituto Superiore Agrario di Pisa, p. 311;
Romano Paolo Coppini, L’Archivio Ridolfi a Meleto, p. 318;
Danilo Barzanti, Per una biografia di Cosimo Ridolfi: “Un amore, un pensiero, un sol desio“, p. 327;
Alessandro Volpi, Le giornate di Meleto, p. 342;
Enrico Bonari, Sull’attualità del pensiero agronomico di Cosimo Ridolfi, p. 354.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1989-1990, pp. 365-370; Cariche della Società. Quadriennio 1988-1991, p. 370; Soci Effettivi, pp. 370-372; Soci Corrispondenti, pp. 372-374; Soci defunti, p. 374.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LVI, N. S. XLII, anno 1991, Firenze, Leo S. Olschki, 1991.

Dedica a Paola Barocchi e Carlo Alberto Mastrelli, p. V.

Memorie:
Carlo Nardi, Una pagina ‘umanistica’ di Teodoreto da Ciro e un’interpretazione di Zanobi Acciaiuoli, pp. 9-63;
Riccardo Fubini, Cultura umanistica e tradizione cittadina nella storiografia fiorentina del ’400, pp. 65-102;
Anna Maria Addabbo, Le formule magico-mediche dal latino ai dialetti italiani, pp. 102-126;
Lucia Amadei Paolo Emilio Tomei, Sergio Toresella, Per un lessico dell’antica nomenclatura botanica. Il Codice Erbario della Biblioteca Nazionale Braidense, pp. 127-158, 5 figg. f. t. ;
Massimo Martini, Il metodo psicobiografico e lo studio psicologico dei leaders politici, pp. 159-188.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1990-1991, pp. 191-195; Cariche della Società. Quadriennio 1988-1991, p. 195; Soci Effettivi, pp. 195-197; Soci Corrispondenti, pp. 197-199; Soci defunti, p. 199.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LVII, N. S. XLIII, anno 1992, Firenze, Leo S. Olschki, 1992.

Dedica a Gian Gualberto Archi e Roberto Conti, p. V.

Memorie:
Michele Bandini, Testimonianze antiche del testo dei “Memorabili” di Senofonte, pp. 9-40;
Walter Lapini, L’archetipo dell’”Ephemeris” di Ditti Settimio, pp. 41-104;
Anne Schoysman, Une traduction italienne annotée de la “Légende des Vénitiens” de Jean Lamarie de Belges, pp. 105-129;
Anna Lisa Schino, Tradizione ermetica e astrologia giudiziaria in Gabriel Naudé, pp. 131-227;
Lisa Ginzburg, Réflexions sur le “Traité de la grâce générale” di Fraçois Lamy, pp. 229-338.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1991-1992, pp. 341-345; Cariche della Società. Quadriennio 1992-1995, p. 345; Soci Effettivi, pp. 345-347; Soci Corrispondenti, pp. 347-349; Soci defunti, p. 349.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LVIII, N. S. XLIV, anno 1993, Firenze, Leo S. Olschki, 1993.

Dedica a Nicola Badaloni e Arnaldo Pizzorusso, p. V.

Memorie:
Laura Fisti, Aspetti della produzione fiesolana in età ellenistica. La ceramica grigia, pp. 9-63, 3 tavv. n. t.
Antonella Squilloni, La formazione del concetto di “misura” e di “padronanza” di sé nell’etica greca. Vittoria e sconfitta nel conflitto con sé, pp. 65-85;
Carlo Nardi, “Donna come serpente”: l’uso di ‘Sir’ 21, 2A nell’ “Omelia” XXI di Basilio Magno, pp. 87-130;
Anna Maria Addabbo, Le formule magico-mediche dei ricettari tardo latini, pp. 131-151;
Giovanna Princi Braccini, Del furto colto in flagrante e delle sue conseguenze presso i Longobardi: un chiarimento del vero etimo di ‘Fegang/Fegangi’, pp. 153-184;
Anna Maria Cesari, ‘Chronica de origine civitatis Florentie’, pp. 185-253;
Gianluca Mori, Per l’attribuzione a Du Marsais dell’ “Examen de la Religion”, pp. 255-333;
Giuseppe Tanelli, I minerali e la geologia del Campigliese. Un contributo alla cultura dell’ambiente ed alla gestione del territorio, pp. 335-373, 9 figg. e 3 tabelle n. t. , 9 ill. f. t. ;
Cipriani M. Franzini, Le collezioni mineralogiche toscane, pp. 375-416.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1992-1993, pp. 419-424;
Cariche della Società. Quadriennio 1992-1995, p. 424; Soci Effettivi, pp. 424-426;
Soci Corrispondenti, pp. 426-427; Soci defunti, p. 428.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LIX, N. S. XLV, anno 1994, Firenze, Leo S. Olschki, 1994.

Dedica a Augusto Azzaroli e Alessandro Franchini Stappo, p. V.

Memorie:
Tiziano Dorandi, I frammenti di Anassarco di Abdera, pp. 9-59;
Maria Patrizia Corsini, Il “Timeo” di Platone negli scritti teologici di Mario Vittorino: l’interpretazione aritmo-geometrica, pp. 61-133;
Roberta Memeo, Tommasino Lancellotti, un cronista modenese del ’500: tra eresia ed ortodossia, pp. 135-161;
Curzio Cipriani, Luisa Poggi, Le Collezioni del Museo di Mineralogia di Firenze: la formazione della Collezione Elbana, pp. 163-184, 2 figg. n. t. ;
Guido Zappa, I contributi algebrici di Francesco Cecioni matematico toscano, pp. 185-200.
Appendice: Ugo Schiff nella cultura fiorentina tra ’800 e ’900. Premessa, p. 202;
Eugenio Garin, La cultura a Firenze al tempo di Ugo Schiff, pp. 203-216;
Luigi Sacconi, Ugo Schiff: ottimo chimico, pessimo carattere, pp. 217-230;
Carlo Fiorentini Valerio Parrini, Ugo Schiff chimico e filosofo, pp. 231-243.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 1993-1994, pp. 247-249; Cariche della Società. Quadriennio 1992-1995, pp. 249-250; Soci Effettivi, pp. 250-251; Soci Corrispondenti, pp. 251-253; Soci defunti, p. 253.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LV, N. S. XLVI, anno 1995, Firenze, Leo S. Olschki, 1995.

Dedica a Domenico De Robertis e Alessandro Parrochi, p. V.

Memorie:
Curzio Cipriani, «De Re Metallica» e «De La Pirotechnia». Agricola e Biringuccio, pp. 9-30, 7 figg. f. t.
Vincenzo Saladino, La villa romana sul Poggio del Mulino (Populonia) e il lago di Rimigliano: aspetti di continuità nell’uso del territorio, pp. 31-101, 6 figg. f. t. ;
Alessandra Giannotti, «Fisso nel punto, che m’avea vinto»: Girolamo Ticciati, scultore ‘sicuro’ nella Firenze del Settecento, pp. 103-122, 16 figg. f. t. ;
Cristiano Camporesi, Due storici francofoni delle religioni: Léon Marilliere Eugène Goblet d’Alviella, pp. 123-140;
Giulio Paolucci, Nuovi dati sulla Collezione Mieli de Museo Archeologico di Siena, pp. 141-169, 5 ill. ;

Appendice:
Riflessione su Il Potere e la gloria. La gloriosa rivoluzione inglese del 1688 (G. Spini, V. Gabrieli, V. I. Comparato), p. 171-183

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’ Accademia 1994-1995, pp. 187-190; Cariche della Società, pp. 190-191; Soci Effettivi, pp. 191-192; Soci Corrispondenti, pp. 192-194; Soci defunti, p. 194

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXI, N. S. XLVI, anno 1996, Firenze, Leo S. Olschki, 1996.

Dedica a Guido Zappa, p. V.

Memorie:
Armando Cherici, Un bronzetto da Sala in Casentino e una nota sui contatti tra l’Etruria propria e l’Etruria Padana, pp. 9-51, 4. tavv, figg. 7, n. t. ;
Bérengère Parmentier, Le devoir de lecture. Pierre Coste lecteur des ‘ Caracters ‘, Élèments pour une histoire du texte, pp. 53-99 ;
Maria Fubini Leuzzi, Prescrizioni per la sposa. Il caso delle doti dei Granduchi di Toscana tra teoria e prassi, pp. 101-139;
Liana Elda Funaro, «A nuovo e a più giusto segno». Inediti di Gino Capponi e di Cosimo Ridolfi, pp. 141-231;
Piera Giovanna Tordella, Presenze de Seicento fiorentino nella collezione di disegni dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”: Cosimo Gamberucci e Giovanni Bilivert, pp. 233-249, figg. 16 f. t. ,

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia 1995-1996, pp. 253-257; Cariche della Società, p. 257; Soci Effettivi, pp. 258-259; Soci Corrispondenti, pp. 259-261; Soci defunti, p. 261.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXII, N. S. XLVIII, anno 1997, Firenze, Leo S. Olschki, 1997.

Dedica a Walter Binni, p. V.

Memorie:
Giovanni Millemaci, Il deposito votivo della Vignaccia a Caere. La divinità di culto, 8 figg. f. t. pp. 9- 61;
Emanuele Sgherri, Origine e significato della probabilità in Aristotele, pp. 63- 83;
Marino Marini, Il Monastero di San Donato in Polverosa (Fi) fra medioevo e rinascimento. Fonti Storiche ed archeologiche, 10 tavv. pp. 85-127;
Antonio Carlini, Da Bisanzio a Firenze. Platone letto, trascritto, commentato e tradotto nei secoli XIV e XV, pp. 129-143;
Elisabetta Benucci, Antonio Ranieri all’amico Vincenzo Salvagnoli: dal Carteggio, pp. 145-174;
Curzio Cipriani, Appunti per la storia della mineralogia. Le Miche, pp. 175-213;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’Attività dell’Accademia 1996-1997, pp. 215;
Relazioni tenute in Accademia I. La politica delle idee: Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe Montanelli di Paolo Bagnoli a cura di Paolo Romano Coppini, pp. 218- 223;
II Bruno Meriggi polonista di Anton Maria Raffo, pp. 224-235;
Sedute e attività nell’anno 1996-1997, pp. 236-239; Cariche della Società, pp. 239-240; Soci Effettivi, pp. 240-241; Soci Corrispondenti, pp. 241-243; Soci defunti, pp. 243.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXIII, N. S. XLVIX, anno 1998, Firenze, Leo S. Olschki, 1998.

Dedica a Piero Fiorelli, p. V.

Memorie:
Eugenia Di Guglielmo, Soffitti intagliati e architettura domestica in Etruria, pp. 9-41;
Raffaella Panichi, Gli ori di Spina: gli orecchini, pp. 43-89. 15 figg. f. t. ;
Enrico Baldini, Le originali esperienze di Stephen Hales (1677-1761) sulla traslocazione della linfa nelle piante, figg. 14 n. t. pp. 91-118;
Duccio Mannucci, Firenze centro di cultura nell’Europa secondo Ottocento. Lettere di Alessandro Chiappelli, Domenico Comparetti e Pio Rajna a Francesco Protonatori direttore della «Nuova Antologia», pp. 119-131;
E. Uncini Manganelli, P. E. Tomei, Indagini etno-farmacobotaniche nel pistoiese, pp. 133-158;
Anna Rita Romano, Civiltà di parole. Approdi del pensiero linguistico-stilistico di Giacomo Devoto, pp. 159-189;

Atti:
Rendiconti delle Sedute e dell’Attività dell’Accademia nell’anno 1997-1998, pp. 193-196; Cariche della Società, p. 197, Soci effettivi, pp. 197-198; Soci Corrispondenti, pp. 199-200; Soci defunti, pp. 200.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXIV, N. S. L, anno 1999, Firenze, Leo S. Olschki, 1999.

Dedica a E. Cesare Vasoli, p. V.

Memorie:
Anna Capissi, Il Culto di ZEUS DOLICAIOS. Stefano Bizantino ed alcune iscrizioni greche, pp. 9-21;
Sandra Benvenuti Duni, Demolizioni e scoperte nell’area del Campidoglio di Firenze romana. Contributo per una carta archeologica dei reperti lapidei, pp. 23-74 figg 9 f. t. ;
Salvatore Radaelli, Le ‘Hebdomades’ di Fabio Paolini. Filosofia simbolica e simbologia musicale, pp. 75-104;
Faustino Fabbianelli, La ‘teologia morale’ di Kant. Alcune critiche di contemporanei (1792-1797), pp. 105-156;
Monica Ballerini, La matrice schleicheriana della ‘ teoria delle onde’, pp. 157- 190;

Duccio Mannucci, Lettere di una solonnière romana a Domenico Comparetti. Epistolario inedito di Ersilia Castani Lovatelli. Un curioso aspetto della cultura di fine ‘800, pp. 191-275, 5 figg. f. t;

Fabio Bazzani, Annamaria Bigio, Marco Massimiliano Lenzi, Parodi e il Nazionalismo, pp. 229-251;

Atti:
Rendiconti delle Sedute e dell’Attività dell’ Accademia nell’anno 1998-1999, pp. 255-258; Cariche della Società, p. 258; Soci Effettivi, pp. 259-260; Soci Corrispondenti, pp. 260-262; Soci defunti, p. 262.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXV, N. S. LI, anno 2000, Firenze, Leo S. Olschki, 2000.

Dedica a Giacomo Becattini, p. V.

Memorie:
Claudio Palma, La stele iscritta di Kaminia (Lemno): Una nuova lettura, 2 ill. f. t. pp. 9-28;
Luca Sorbi, I numeri l’anima il cosmo. La concezione matematica dell’universo dall’Antichità al Rinascimento, pp. 29-79;
Antonio Villari, Dall’Arabia pre-islamica all’Arabia islamica. Un breve excursus storico, pp. 81-110;
Stefano Martinelli Tempesta, La versione latina di Pier Vettori del Liside Platonico, pp. 111-171;
Gerardo Tocchini, Genesi, forme, circolazione e metamorfosi della poesia per musica della corte estense. Tra Tasso e Guarini lo strano destino di «Tirsi morir volea», pp. 173-216;
Alfonso Mirto, Lettere di Athanasius Kircher dell’ Archivio di Stato di Firenze, pp. 217-240;

Guido Zappa, I Lavori algebrico-gruppali e aritmetici di Giovanni Sansone, pp. 241-259;

Atti:
Rendiconti delle Sedute e dell’Attività dell’Accademia nell’anno 1999-2000; pp. 263-266, Cariche della Società, pp. 266. 267; Soci Effettivi, pp. 267-268; Soci Corrispondenti, pp. 268-270; Soci defunti, p. 270.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXVI, N. S. LII, anno 2001, Firenze, Leo S. Olschki, 2001.

Dedica a Sebastiano Timpanaro, p. V.

Memorie:
Chiara Ombretta Tommasi Moreschini, Deus utraque sexus fecunditate plenissimus: divinità androgine nel mondo classico e cristiano;
Anna Teresa Mannacio, Tommaso Alghisi maestro e lettore di chirurgia nello Spedale fiorentino di Santa Maria Nuova 1699-1713;
Giorgio Weber, Esplorazione anatomo-patologica di un inedito codice dipinto del XVI secolo. Codice Concini-Giraldi NA 329 della Biblioteca di Firenze;
Piera Giovanna Tordella, Inediti dell’Empoli e della sua cerchia nei disegni dell’ Accademia Colombaria e del Musèe des Beaux-Artes di Besançon;
Dario Drivet, Il problema della materia trascendentale: il rapporto tra regolativi e costitutivo nella Critica della ragion pura,

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2000-2001, pp. 161-163; Cariche della Società, p. 164; Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 165-168.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXVII, N. S. LIII, anno 2002, Firenze, Leo S. Olschki, 2002.

Dedica a Francesco Gherardelli, p. V.

Memorie:
Stefano Giuntoli, Una nuova necropoli villanoviana all’Accesa (Massa Marittima). Contatti commerciali e culturali in un centro minerario del territorio di Vetulonia;

Laura Saccardi, Dall’archivio dell’Università degli Studi di Firenze: documenti di Luisa Banti archeologa;

Clara Gambaro, Storie di uomini e archeologia tra fine ‘800 e inizi ‘900. Lettere di Paolo Orsi a Domenico Comparetti;
Piera Giovanna Tordella, Alessandro Allori e il ritratto pisano di Ferdinando I de’ Medici Cardinale e Granduca: una variante progettuale inedita;
Alfonso Mirto, Alessandro Segni e i suoi corrispondenti. Dizionario etimologico della lingua “Calò” (lingua dei gitani spagnoli). Catalogo a cura di SUSANA DONAS ZAPLANA;
Curzio Cipriani, Luciana Fantoni, Giuseppe Mazzetti, Luisa Poggi, Alba Scarpellini, Appunti per la storia del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Le collezioni mineralogiche, nota I: dalla stagnazione alla rinascita (1943-2001);
Guido Zappa, I contributi di Luigi Campedelli allo sviluppo della geometria algebrica.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2001-2002, pp. 291-293; Cariche della Società, p. 294; Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 295-298.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXVIII, N. S. LIV, anno 2003, Firenze, Leo S. Olschki, 2003.

Dedica a Antonio La Penna, p. V;

Memorie:
Giuseppe Foscarini, Contenuti greco arcaici nella lingua basca, pp. 9-54;
Luca Sorbi, Il Parmenide di Platone e la sua funzione nella filosofia di Aristotele e in quella dei filosofi cristiani, pp. 55- 110;
Niccolò Turi, Unione e distinzione tra anima mente e corpo nel Pensiero di Tommaso d’Aquino, pp. 111-160;
Piera Giovanna Tordella, Domenico Cresti detto il Passignano: fonti documentarie e studi preliminari inediti per la pala dell’altare maggiore della chiesa abbaziale di Badia a Passignano, pp. 161-170;
Anna Teresa Mannacio, Teoria e pratica della chirurgia nella Scuola dello «Spedale» fiorentino di Santa Maria Nuova tra XVII e XVIII secolo, pp. 171-226;
Alice Di Stefano, Un favolista cosmopolita del Settecento: Giovanni Salvatore De Coureil, pp. 227-258;
Vittorio Emanuele Ferrante, Lineamenti di definizione e analisi dei processi economici, pp. 259- 296;
Curzio Cipriani, Luciana Fantoni, Giuseppe Mazzetti, Luisa Poggi, Alba Scarpellini, Appunti per la storia del Museo di Storia Naturale dell’ Università di Firenze: le collezioni mineralogiche. Nota II: un secolo di sviluppo (1844-1943), pp. 297-339.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2002-2003, pp. 339-341; Cariche della Società, p. 342, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 343-346.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXIX, N. S. LV, anno 2004, Firenze, Leo S. Olschki, 2004.

Dedica a Giovanni Nencioni, p. V.

Memorie:
Silvano Boscherini, Un testo inedito di deontologia medica di Età Carolingia, pp. 9-44;

Elisa Camporeale, La mostre del 1904 dell’antica arte senese a distanza di un secolo, pp. 45-126;

Enrico Spagnesi, L’insegnamento di Baldo degli Ubaldi a Pisa e a Firenze, pp. 127-156;

Giorgio Weber, Quadri di patologia nell’arte, pp. 157- 188;

Giuditta Moly Feo, L’arte e la natura. Osservazioni in margine all’ «excursus teorico» nei Vier Bűcher von menschlicher Proportion di Albrecht Dűrer, pp. 189-212;

Bartolo Bertolaso, Il conte Stanislao Bentivoglio d’Aragona, Firenze 1821-1889, console generale francese nell’Impero Ottomano, pp. 213-252;

Curzio Cipriani, Luciana Fantoni, Giuseppe Mazzetti, Luisa Poggi, Alba Scarpellini, Appunti per la storia del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze: Le collezioni mineralogiche. Nota III: la costituzione della collezione (1790-1844), pp. 253-326;

Franco Lo Moro, Armando Carlini: un filosofo tra Croce e Gentile [Prima parte (1878-19129], pp. 327-380; Guido Zappa, Giuseppe Gherardelli, matematico fiorentino, pp. 381-398;

Guido Zappa, Arturo Maroni, matematico fiorentino, pp. 399-418.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2003-2004, pp. 419-423; Cariche della Società, p. 424, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 424-428.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXX, N. S. LVI, anno 2005, Firenze, Leo S. Olschki, 2005.

Dedica a Eugenio Garin, p. V.

Memorie:
Luigi Ferreri, Alcune riflessioni sul concetto di lectio difficilior nel mondo antico e nelle filologia moderna, pp. 9-62;
Mariella Mechelli, Il notaio Teodoro e l’argumentum dell’Evagora tra gli scolî del Vat. Gr. 65, pp. 63-92;
Giorgio Weber, Patologia nell’Inferno di Dante, pp. 93-114;
Piera Giovanna Tordella, Ancora sui fogli sciolti dell’Accademia Colombaria. Un anonimo disegnatore fra Santi di Tito e Lodovico Cigoli, pp. 115-128;
Alfonso Mirto, Lettere di Jean Chapelain a Carlo Roberto Dati, pp. 129-152;
Curzio Cipriani, Luciana Fantoni, Alba Scarpellini, Appunti per la storia del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze: Le collezioni mineralogiche. Nota IV: I Precursori, pp. 153-224;
Eugenia Ocello, Paolo Vanni, H. Dunant: scritti e vita del fondatore della Croce Rossa Internazionale, pp. 225-256;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2004-2005, pp. 257-260; Cariche della Società, p. 261, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 261-265.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXI, N. S. LVII, anno 2006, Firenze, Leo S. Olschki, 2006.

Dedica a Giorgio Spini, p. V.

Memorie:
Enrico Spagnesi, Lo studio fiorentino e i suoi statuti del 1388, pp. 9-40;
Piera Giovanna Tordella, Un dipinto attribuito a Domenico Cresti e un disegno inedito dell’Accademia Colombaria. Sul Passignano e Ottavio Vannini, pp. 41-54;
Giorgio Weber, Intorno alla piscina probatica. A proposito dell’affresco di Sebastiano Conca a Siena, pp. 55-74;

Vannozza Corsini, «Golpe» e «Lione»: il vantaggio della «Casa» e della «Patria» nelle lettere del cardinal nipote Neri Corsini all’abate Niccolini (1735-1745), pp. 75-98;
Cristina Cagianelli, Le collezioni di antichità di Anton Francesco Gori. I materiali, la dispersione e alcuni recuperi, pp. 99-168;
Sabina Colella, Giuseppe Antonio Borgese poeta americano, pp. 169-190;
Guido Zappa, Carlo Rosati matematico fiorentino, pp. 191-210;
Francesco Adorno, In memoria dei Fratelli Rosselli, pp. 211-218.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2005-2006, pp. 219-221; Cariche della Società, p. 222, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 223-226.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXII, N. S. LVIII, anno 2007, Firenze, Leo S. Olschki, 2007.

Dedica a Francesco Mazzoni, p. V.

Memorie:
Piera Giovanna Tordella, Sulla carta azzurra nei ritratti disegnati di Ottavio Leoni e una rilettura del dipinto di Bernardino Licino e Alnwick Castle, pp. 9-30;
Giorgio Weber, Raffigurazioni del piede umano nell’arte. A proposito di un’insolita deformazione in un piede di gesso dell’accademia vasariana delle arti del disegno, pp. 31-48;
Clara Gambaro, Il passaggio delle antichità di Anton Francesco Gori al British Museum. I “rifiuti” granducali e il ruolo di commercianti e collezionisti, pp. 49-96;
Marco Ferri, Clara Gambaro, La “dedica” dettata da Anton Francesco Gori per la targa funebre di Gian Gastone. Vicende sul ritrovamento e il restauro del corredo funerario dell’ultimo granduca mediceo, pp. , 97-112.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2006-2007, pp. 113-116; Cariche della Società, p. 117, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 117-121.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXIII, N. S. LIX, anno 2008, Firenze, Leo S. Olschki, 2008.

Dedica a Curzio Cipriani, p. V.

Memorie:
Giorgio Weber, Esplorazione patologica dei poemi omerici, delle Metamorfosi di Ovidio, dell’Inferno di Dante, pp. 9-24;
Luca Cappuccini, Il “cippo” a clava di Casale del Bosco (Montalcino): un nuovo documento etrusco dalla valle dell’Ombrone, pp. 25-38;
Elena Filippi, Halt mass: attieniti alla misura! Dűrer e la proporzione nelle cose. La regola, i precetti, l’orizzonte umanistico della Unterweisung der Messung. Una esemplificazione da manuale, pp. 39-62;
Luciano Agostiniani, Gabriella Capecchi, Vincenzo Saladino, Il Colombo antiquario: comunicazione e circolazione delle conoscenze archeologiche nei documenti grafici della Società Colombaria, pp. 63-104;
Marco Ferri, Medici: la traslazione dei “depositi” del 1791, pp. 105-136;
Luigi Zangheri, Un metodo nella storia del giardino e del paesaggio, pp. 137-146;
Giuseppe Tanelli, Un ricordo di Curzio Cipriani, pp. 147-166.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2007-2008, pp. 167-169; Cariche della Società, p. 170, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 170-173.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXIV, N. S. LX, anno 2009, Firenze, Leo S. Olschki, 2009.

Dedica a Guglielmo Maetzke, p. V.

Memorie:
Sara Faralli, Un sarcofago romano a Badia Agnano: un reimpiego medievale e una interpretatio christiana per una scena di toilette femminile, pp. 9- 30;
Massimo Giontella, Riccardo Fubini, La pala Montefeltro e il suo autore, pp. 31-78;
Giovanna Cellai, Luciana Fantoni, Paolo Luzzi, Intorno all’origine del Giardino de’ Semplici di Firenze: il monastero di San Domenico in Cafaggio, pp. 79-98;
Gustavo Bertoli, Tre nuovi luoghi galileiani, pp. 99-118;
Guglielmo Bartoletti, I manoscritti riccardiani provenienti dalla libreria di Anton Maria Salvini, pp. 119-150;
Luca Tosin, La formazione della biblioteca Rambaldi: da Firenze e Coldiroli di Sanremo, pp. 151-172;
Giorgio Weber, Raffigurazioni di obesi e di cachettici nell’arte, pp. 173-184;
Marco Massimiliano Lenzi, Il Fondo Marcella Ravà- Ernesto Bonaiuti dell’Accademia “La Colombaria”, pp. 185-204.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2008-2009, pp. 167-169; Cariche della Società, p. 208, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 209-212.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXV, N. S. LXI, anno 2010, Firenze, Leo S. Olschki, 2010.

Dedica a Francesco Adorno, p. V.

Memorie:
Valeria Piano, «… E quella profetizzò dall’antro». Mitologia e cosmologia di Notte nel papiro di Derveni, pp. 9-48;
Carlo Alberto Mastrelli, L’espressività e l’etimologia di bouvlomai e di ejqevlw, pp. 49-64;
Giulia Perucchi, Le postille di Petrarca a Plinio nel Ms Leiden BPL 6, pp. 65-116;
Marco Ferri, Francesco di Marco Datini nei “Sunti” del Tarpato dell’Accademia Colombaria, pp. 117-124;
Massimo Giontella, Riccardo Fubini, Federico da Montefeltro e Battista Sforza: il dittico del Duca e della Contessa, pp. 125-150;
Maria Adele Signorini, Carlo Ricceri, Laura Vivona, Erborizzandone quadri dei musei. I vegetali nell’arte e nuove riflessioni sulla Primavera di Botticelli, pp. 151-176; Clara Gambaro, Dalla collezione fiorentina di Cosimo Siries all’Ermitage. Nuovi dati sull’adolescente accovacciato attribuito a Michelangelo, pp. 177-196;
Luciano di Fazio, Paolo Luzzi, Un erbario figurato del XVII secolo di piante coltivate nel Giardino dei Semplici di Firenze, pp. 197-214;
Elisa Camporeale, Sugli orologi pubblici in Italia: presenze e rappresentazioni, pp. 215-266;
Bruno Gialluca, Angelo Maria Bandini e il fondo Orazio Maccari della Pubblica Biblioteca di Cortona, pp. 267- 312;
Donatella lippi, Sandra Zecchi, Roberto Tempestini, Giovanni E. Orlandini, Lettere inedite di Girolamo Segato, il «pietrificatore» amante del bello 1792-1836), pp. 313-330;
Curzio Cipriani, Luciana Fantoni, Luisa Poggi, Giuseppe Grattarola: un piemontese e Firenze, pp. 331-370;
Guido Zappa, L’attività scientifica di Adriano Barlotti dal 1952 al 1978, pp. 371-386.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2009-2010, pp. 387-390; Cariche della Società, p. 391, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 391-394.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXVI, N. S. LXII, anno 2011, Firenze, Leo S. Olschki, 2011.

Dedica a Domenico de Robertis, Luigi Antonio Rosati, Giuliano Toraldo di Francia, Giorgio Mori, Manfredo Manfredi, Franco Pacini, Arnaldo Pizzorusso, p. V.

Memorie:
Elisa Camporeale, Polittici del Trecento e Quattrocento: un percorso dall’Umbria alla Toscana, pp. 9- 78;
Elisabetta Scarton, Giannozzo Manetti commissario in campo: le istruzioni dei Dieci di Balia (agosto-novembre 1453), pp. 79-202;
Petra Pertici, Il capitano e uomo politico senese Antonio Petrucci (1400-1470) e un suo ritratto fin qui sconosciuto, pp. 203-216;
Giovanna Cellai, Luciano di Fazio, Luciana Fantoni, Paolo Luzzi, Saverio Manetti e il «giardino dei semplici» di Firenze, pp. 217-266;
Francesca Murano, La scoperta del cippo abellano e l’etruscheria, pp. 267-324;
Donatella Lippi, Laura Vannucci, Maria Maddalena Petroncini Ferretti: una chirurga nella Firenze di fine Settecento, pp. 325-336;
Riccardo Fubini, Voltaire: La Libertà e il senso del limite, pp. 337-352;
Enrico Spagnesi, Galiani, Lampredi e il “commercio neutrale”, pp. 353-372;
Maria Enrica Vadalà, Un “affare” minore fiorentino del 1827. Girolamo de’ Bardi, Guglielmo Libri e la Biblioteca dei Georgofili, pp. 373-402;

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2010-2011, pp. 43-408; Cariche della Società, p. 409, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 409-412.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXVII, N. S. LXIII, anno 2012, Firenze, Leo S. Olschki, 2012.

Dedica a Rosanna Bettarini, Paolo Marrassini, Salvo Mastellone, p. V.

Memorie:
Carlo Alberto Mastrelli, Il principio dell’apofonia velare nell’italiano, pp. 9- 64;
Valentina Marchesi, Niccolò Mazzi traduttore di Pietro Bembo. Con edizione della Vita dello Illustrissimo S. Guidobaldo Duca d’Urbino (1555), pp. 65-132;
Francesco de Nicola, Chiose foscoliane, pp. 133-166;
Vittorio Mascelli, I Graffioni etruschi, pp. 167-234;
Massimo Giontella, Riccardo Fubini, La Gioconda di Leonardo. Il divenire esterno ed interno di un ritratto, pp. 235-264;
Guglielmo Bartoletti, Un primo contributo alla ricostruzione della libreria di Niccolò Bargiacchi (1682-1760), pp. 265-304;
Riccardo Fubini, Temi per una libera discussione: A proposito del giorno della memoria (lettera ad Angela e Salvatore), pp. 305-312;
Riccardo Fubini, Valutazione e giudizio. Nota sul dibattito corrente attorno alla Anvur, pp. 313-320.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2011-2012, pp. 321-327; Cariche della Società, p. 328, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 328-331.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXVIII, N. S. LXIV, anno 2013, Firenze, Leo S. Olschki, 2013.

Dedica a Cesare Vasoli, Piergiorgio Malesani, p. V.

Memorie:
Raffaella Calamini, Sulle tracce di acquasantiere fiorentine: spunti di una dissertazione di Domenico Maria Manni, pp. 9-50;
Massimo Giontella, Riccardo Fubini, La Madonna di Senigallia. In morte di Federico di Montefeltro. Pietà religiosa o orgoglio dinastico, pp. 51-84;
Tobias Daniels, Poesia politica degli umanisti. Letteratura e propaganda dopo la congiura dei Pazzi, pp. 85-108;
Donatella Lippi, Domizia Weber, Guaritrici ed empiriche e Firenze nel XVI secolo, pp. 109-118;
Amedeo Benedetti, L’attività fiorentina di Angelo De Gubernatis, pp. 119- 150;
Giuseppe Tanelli, Luisa Poggi, Luciana Fantoni, La miniera di Rio e i minerali dell’Isola d’Elba: corrispondenza inedita fra Antonio e Ottaviano Targioni Tozzetti, Giacomo Mellini e Giovanni Fabbroni ai tempi della Regia Mista (1816-1818), pp. 151-178;
Giovanna Cellai e Luciana Fantoni, Giuseppe Casabona: il suo contributo al progresso del Giardino dei Semplici di Firenze, pp. 179-214;
Luisa Poggi e Luciana Fantoni, Ottaviano Targioni Tozzetti: interessi mineralogici di un naturalista visti attraverso i suoi corrispondenti, pp. 215-258.

Atti:
Rendiconti delle sedute e dell’attività dell’Accademia nell’anno 2012-2013, pp. 259-261; Cariche della Società, p. 262, Soci effettivi, Soci corrispondenti, Soci defunti, pp. 262-266.

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXIX – LXXX, N. S. LXV-LXVI, anno 2014-2015, Firenze, Leo S. Olschki, 2016.

Memorie 2014:
Atti della Giornata di Studi in memoria di Francesco Adorno

Nota del Presidente, p. 11
Pier Luigi Rossi Ferrini, Ricordo di Francesco Adorno, p. 13
Valdo Spini, Per Francesco Adorno, pp. 15-17
Francesco Adorno e le Istituzioni Culturali
Jean Luc De Paepe, Per Francesco Adorno, pp. 21-25
Enrico Spagnesi, Francesco Adorno all’Accademia “La Colombaria”, pp. 27-32
Cosimo Ceccuti, I «Fatti» e la «Nuova Antologia», pp. 33-38
Sandro Rogari, Francesco Adorno e la Società Toscana per la Storia del Risorgimento, pp. 39-44
Emilio Capannelli, Adorno e il progetto Archivi delle personalità della cultura fra Otto e Novecento, pp. 45-55
Luigi Zangheri, Francesco Adorno all’Accademia dell’Arti del Disegno, pp. 57-61
Francesco Adorno e la ricerca scientifica
Claudio Cesa, Francesco Adorno, professore fiorentino, pp. 65-83
Alessandro Linguiti, Francesco Adorno, la filosofia antica e l’insegnamento, pp. 85-91
Antonio Carlini, Platone e la promozione degli studi sul platonismo, pp. 93-104
Maria Serena Funghi, Borsa di studio finanziata dall’ente Cassa di Risparmio di Firenze in memoria di Francesco Adorno: Presentazione, pp. 105-109
Valeria Piano, Nuove linee di ricerca sul papiro di Derveni, pp. 111-121
Riccardo Fubini, Francesco Adorno e i suoi contributi sull’umanesimo italiano del Quattrocento, pp. 123-136
Elena Giannarelli, Adorno e il mondo dei cristiani: una strana curiositas, pp. 137-147
Maria Serena Funghi, Le poesie di Francesco Adorno, pp. 149-157

Memorie 2015:
Massimo Giontella, Riccardo Fubini, Sacra rappresentazione, teatralità, allegoria politica. L’Annunciazione degli Uffizi attribuita a Leonardo e le ragioni per assegnarla ad Antonio del Pollaiolo, pp. 161-189
Stefano Pierguidi, Francesco Salviati e il concorso per il sigillo per l’Accademia del Disegno, pp. 191-203
Raffaella Da Vela, Applicazione della social network analisis per lo studio della trasmissione culturale e dell’evoluzione delle identità culturali locali durante la tarda età ellenistica, pp. 205-230
Claudia Noferi, Il Leone monumentale di Valvidone al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Considerazioni sul contesto di provenienza, pp. 231-246
Vittorio Mascelli, Un parasole in osso dalla “Tomba Milani C da Narce” nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, pp. 247-257
Gabriele Capecchi, Giardini di agrumi e habitat naturalistici nell’Età del Bronzo. Episodi di sincretismo tra mito e globalizzazione commerciali protostorica, pp. 259-302

Atti 2013-2014:
Rendiconti delle sedute e delle attività nell’anno 2013-2014 pp. 305-308

Atti 2015-2016:
Rendiconti delle sedute e delle attività nell’anno 2015-2016 pp. 311-320;Cariche delle Società, p. 320; Soci effettivi, pp. 320-322; Soci corrispondenti, pp. 322-323

Soci defunti:
Augusto Azzaroli, Giovanni Ficcarelli, p. 323-324
Sergio Bertelli, Renato Pasta, p.324-327
Luigi Beschi, Vincenzo Saladino, pp. 327-329
Antonio Cardini, Sandro Rogari, p. 329-330
Claudio Cesa, Maurizio Torrini, p. 331
Fiorenzo Mancini, Franco Scaramuzzi, p. 332
Gaetano Villari, Enrico Giusti, pp. 332-333
Roberto Vivarelli, Sandro Rogari, pp. 333-334
Guido Zappa, Carlo Casolo, pp. 334-337

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXXI, N. S. LXVII, anno 2016, Firenze, Leo S. Olschki, 2017.

Nota del Presidente, p. 7
IN MEMORIA DI DANILO TORRE
Sandro Rogari, Danilo Torre a un anno dalla scomparsa, p 11
Giovanni Ficcarelli, Danilo Torre, amico e collega, p. 13
Lorenzo Rook, Danilo Torre, p. 17

CICLO DI LEZIONI: LA DIMENSIONE ECONOMICA DELLE SOCIETÀ UMANE
Giovannangelo Camporeale, Alle origini della civiltà etrusca: le risorse del suolo e del sottosuolo, p. 23
Giandomenico de Tommaso, L’economia della Grecia antica: i dati dell’archeologia, p. 29
Giovanni Cecconi, L’economia romana tra pubblico e privato: le spese per l’edilizia municipale, p. 37
Maria Tinacci Mossello, Commercio internazionale versus politi­ca ambientale? p. 49
Alessandro Petretto, Finanza pubblica, stabilità e crescita econo­mica, p. 67
Vincenzo Vespri, Giocare con l’economia, p. 93

CICLO DI LEZIONI: A 70 ANNI DALLA BOMBA ATOMICA
Massimo Mazzoni, Dagli atomi indivisibili alla fissione nucleare controllata, p. 121
Luciano Bozzo, La bomba atomica, la fine della guerra e l’impatto sugli equilibri strategici mondiali, p. 139
Enzo Gallori, L’Inferno in Terra. Gli effetti delle bombe atomiche sulla popolazione, p. 171

CICLO DI LEZIONI: SCIENZA E CULTURA A FIRENZE NEGLI ANNI DELLA CAPITALE
Enrico Spagnesi, La Società Colombaria ai tempi di Firenze capitale, p. 181
Paolo Nanni, I Georgofili nella Firenze capitale d’Italia: spazi verdi urbani e periurbani, p. 201
Luigi Zangheri, L’Accademia delle Arti del Disegno, p. 215
Sandro Rogari, Firenze da capitale del Granducato ad Atene d’Ita­lia, p. 225
Gloria Manghetti, Il Gabinetto Vieusseux negli anni di Firenze ca­pitale, p. 243
Franca Arduini, Il Governo, le biblioteche e gli archivi di Firenze capitale, p. 261
Antonella D’Ovidio, Vita musicale al tempo di Firenze capitale d’Italia: mutamenti e criticità, p. 283
Gigliola Sacerdoti Mariani, Intellettuali anglo-americani in atte­sa della capitale, p. 301
Giustina Manica, La questione meridionale negli anni di Firenze capitale, p. 317

SAGGI
Francesco De Nicola, Tra Leopardi e Manzoni, p. 333
Giovannangelo Camporeale, Rileggendo il capitolo su L’arte degli Etruschi della Storia dell’arte nell’antichità di Winckelmann, p. 387
Maria Luisa Parise, Bacon all’Università di Pisa. Appunti del corso del professor Giacomo Sacchetti (1826/1827), p. 401
Riccardo Fubini, Motivi cabalistico-cristiani nel fregio della villa medicea di Poggio a Caiano. Ispirazione e apologia di Giovanni Pico della Mirandola, p. 419

ATTI 2016:
Nuovo Statuto dell’Accademia, p. 459
Regolamento generale, p. 464
Regolamento Biblioteca, p. 467
Rendiconto sull’Attività accademica 2015-2016, p. 470
Cariche della società, p. 475

Soci defunti:
Paola Giulia Barocchi, Beatrice Paolozzi Strozzi, p. 478
Luigi Lotti, Sandro Rogari, p. 478
Giuseppe Pansini, Diana Toccafondi, p. 479
Floriano Papi, Guido Chelazzi, p. 481
Tiziano Raffaelli, Marco Dardi, p. 482

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol. LXXXII, N. S. LXVIII, anno 2017, Firenze, Leo S. Olschki, 2018.

Nota del Presidente, p. 7
Leonardo Rombai, Cesare Battisti (1875-1916) e la geografia fiorentina tra Ottocento e Novecento, p. 9

CICLO DI LEZIONI: I PROTAGONISTI DELLA MEDICINA E DELLA CHIRURGIA A SANTA MARIA NUOVA
Enrico Spagnesi, Il diritto ospedaliero nella storia fiorentina, p. 27
Esther Diana, Antonio Benivieni (Firenze, 1443-1501), p. 59
Marco Geddes da Filicaia, Antonio Cocchi e lo spedale di Santa Maria Nuova, p.75
Stefano Pallanti –Elisabetta Burchi, Vincenzo Chiarugi. I protagonisti della medicina e della chirurgia a Santa Maria Nuova, p. 91
Donatella Lippi, Ferdinando Zannetti e la ferita di Garibaldi ad Aspromonte, p. 97
Giovanni Cipriani, Maurizio Bufalini e il trionfo del metodo galileiano in medicina, p. 111
Duccio Vanni – Simone Vanni – Paolo Vanni, Pietro Betti e lo scontro con Maurizio Bufalini sul colera a Firenze (1835-1855 e oltre), p. 121
Francesco Tonelli, Fancesco Colzi. Protagonista della chirurgia di Santa Maria Nuova, p. 137
Giancarlo Landini, Pietro Grocco. La medicina pratica come impegno etico, p. 147

CICLO DI LEZIONI: STORICI E FILOSOFI NEL ’900 TOSCANO
Arnaldo Marcone, Arnaldo Momigliano. Radici ebraiche, identità italiana, cultura anglosassone, p. 155
Luca Fonnesu, I sondaggi di Cesare Luporini, p. 171
Massimo Ferrari, Eugenio Garin e Giovanni Gentile: la storia della filosofia italiana, p. 189

CICLO DI LEZIONI: SCIENZE NELL’ETÀ DI FIRENZE CAPITALE
Mariangela Landi – Giulio Barsanti, L’uomo compiuto. Antropologia ed etnologia tra Firenze e Roma, p. 209
Giuseppe Tanelli, Gli inizi della carta geologica d’Italia: personaggi e dintorni, p. 237
Enrico Giusti, Enrico Betti e la formazione della scuola matematica pisana, p. 269
Massimo Mazzoni, Via dallinquinamento luminoso: la nascita dell’osservatorio astronomico ad Arcetri, p. 283
Vincenzo Schettino, Ugo Schiff e la scienza in Toscana nel secondo 800, p. 303

CICLO DI LEZIONI: ROBOETICA. DALL’ALGORITMO ALL’UMANOIDE
Giancarlo Taddei Elmi, Introduzione alle lezioni su Roboetica. Dall’algoritmo all’umanoide, p. 323
Luigi Lombardi Vallauri, Algoretica. Le due sfide cruciali nell’era tecnologica: bioetica, roboetica, p. 353
Mauro Lombardi, L’”esplosione robotica e il futuro incerto dell’umanità, p. 377
Giorgio Buttazzo, Programmi e robot: tassonomia ed evoluzione, p. 393
Erica Palmerini, Robotica e diritto, p. 409
Barbara Henry, La robotica nella fantascienza e nella filmografia di riferimento. Alcuni cenni, p. 425

PREMI E TESI DI DOTTORATO – EDIZIONE 2017
Tommaso Alpina, Knowing the soul from knowing oneself. A reading of the prologue to Avicennas Kitab Al-Nafs (Book of the soul), p. 443
Irene Cimatti, Magnetic molecules on surfaces: assembling single molecule magnets and molecules with long spin coherence, p. 459
Veronica Dadà, «Carmina multiplici pede ludo: tradizione lirica e varietas metrica nei carmina di Francesco Filelfo, p. 467
Duccio Gamannossi degl’Innocenti, Essays on Tax Collection and Local Government Efficiency , p. 485

SAGGI
Laura Barile, Le parole illustrate. Edoardo Sonzogno editore del popolo, p. 515
Gabriele Capecchi, L’agrumicoltura di area musulmana e delle civiltà asiatiche nell’Occidente mediterraneo, p. 529

ATTI
Rendiconto dell’attività accademica 2016-2017, p. 587
Cariche della società, p. 592
Soci scomparsi:
Graziano Arrighetti, Antonio Carlini, p. 595
Giacomo Becattini, Piero Tani, p. 596
Pier Giorgio Camaiani, Francesco Margiotta Broglio, p. 601
Giovannangelo Camporeale, Luigi Donati, p. 607
Carlo Corsini, Massimo Livi Bacci, p. 609
Floriano Papi, Fabio Garbari, p. 611
Vincenzo Saladino, Giovanni Uggeri, p. 613
Giovanni Sartori, Mario Caciagli, p. 618

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol.  LXXXIII, N. S. LXIX, anno 2018, Firenze, Leo S. Olschki, 2019.

Nota del Presidente, p. 7

Mauro Moretti, Attorno a Pasquale Villari, nel centenario della scomparsa, p. 11

Lezioni e conferenze

Massimo Mazzoni, La ‘spaziale’ rivoluzione d’ottobre, p. 35
Enzo Gallori, Lo Sputnik e l’inizio della ricerca della vita nello spazio, p.  49
Gianfranco Bettin Lattes, Le nuove generazioni e l’Europa,  p. 61
Bruno Carli, Il cambiamento climatico, p. 77
Stefano Grassi, Ambiente e diritto, p. 93
Enrico Spagnesi, I diritti della persona dalla Magna Carta al Dei delitti e delle pene, p. 105
Lorenzo Tanzini, Cittadinanza e diritti nel Rinascimento,  p. 131

Premi a tesi di dottorato edizione 2018

Eleonora Bianchi, Tracciando le nostre origini cosmiche: deuterazione e molecole organiche complesse in protostelle di tipo solare, p.  145
Mimma Rospi, La segretezza del voto, garanzia di libertà o ostacolo alla partecipazione? Una comparazione fra Italia e Stati Uniti, p. 153
Dennj Solera, I servitori del Sant’Uffizio papale tra disciplina religiosa e violenza sociale, p. 165
Elena Stefanelli,  Il «Lai des deus amanz»: specimen di edizione critica del Roman de Guiron, p. 175

Saggi e Studi

Gabriele Capecchi, Terapie officinali, habitat specializzati e viridarii di agrumi nel Medioevo italico, p. 193
Riccardo Fubini, Intervista su Mario Fubini a suo figlio Riccardo, p. 255
Guido Moggi – Beatrice Biagioli – Giovanna Cellai – Luciana Fantoni – Paolo Luzzi – Chiara Nepi, Studio di un inedito ‘erbario a impressione del XVI secolo conservato presso la Biblioteca Rosselli del Turco di Firenze, p.  265

ATTI

Rendiconto dell’attività accademica 2017-2018, p. 345
Cariche della società, p. 352
Soci scomparsi, p. 355
Piero Floriani, Lina Bolzoni, p. 335
Riccardo Fubini, Lorenzo Tanzini, p. 356
Antonio Gay, Marco Dardi, p. 358
Giampiero Maracchi, Giovanni Cipriani, p. 360
Carlo Alberto Mastrelli, Alberto Nocentini, p. 362
Paolo Vanni, Donatella Lippi,  p. 363

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol.  LXXXIV, N. S. LXX, anno 2019, Firenze, Leo S. Olschki, 2020.

Nota del Presidente, p. 7

MEMORIE
Sandro Rogari, La grande guerra all’origine dei “mostri” del XX secolo, p. 11

Atti del Convegno di Studi 
L’INVENZIONE DELLA RAZZA.
L’IMPATTO DELLE LEGGI RAZZIALI IN TOSCANA
24-25 gennaio 2019

Nota della curatrice Elena Mazzini, p.25
Saluti del Rettore Luigi Dei, p.  27
Saluti del Presidente Sandro Rogari, p. 29
Michele Sarfatti, La normativa antiebraica nella scuola e i manuali antisemiti e razzisti, p. 31

LA DIMENSIONE GIURIDICA

Paolo Caretti, Le leggi razziali e il loro precedente nella legislazione coloniale, p. 47
Saverio Gentile, La scienza giuridica italiana e la legislazione antiebraica, p. 67

MEMORIE DELLA PERSECUZIONE

Lionella Viterbo Neppi Modona, Le leggi razziali e il loro impatto sulla vita delle famiglie, p. 81
Gigliola Sacerdoti Mariani, I ricordi di una bambina in fuga nel 1943, p. 89
Daniele Olschki, «Litteris servabitur orbis». La casa editrice Olschki tra le due guerre e le leggi razziali, p. 105
Ida Zatelli, In ricordo di David Diringer, p. 113

ISTITUZIONI, ECONOMIA E SOCIETÀ

Giustina Manica, Il fascismo fiorentino e le leggi razziali, p. 123
Bruna Bocchini, Chiesa e cattolici di fronte alle leggi razziali, p. 133
Luca Menconi, Giovanni Preziosi e le origini dell’antisemitismo, p. 151
Simone Duranti, L’azione antisemita del Gruppo universitario fascista dell’ateneo fiorentino, p.163
Francesco Margiotta Broglio, Le leggi razziali dell’Italia fascista (1938-1987), p.179

CULTURA, SCUOLA E UNIVERSITÀ

Elena Mazzini, Le università e le leggi razziali del fascismo, p. 191
Anna Teicher, Studenti stranieri, studenti ebrei: nuove presenze nell’ateneo fiorentino nei primi anni del fascismo, p. 207
Salvatore Cingari, Le leggi razziali al liceo Dante di Firenze. Appunti su Guido Pereyra e Renato Coèn, p. 221
Maurizio Pagano, Le leggi razziali e gli studenti del Ginnasio Liceo Dante, p. 237
Patrizia Guarnieri, L’emigrazione intellettuale ebraica dalla Toscana, p. 265

Convegno inaugurale e mostra di immagini e documenti: EBREI IN CINA DURANTE IL SECONDO CONFLITTO MONDIALE. SHANGHAI, CITTÀ RIFUGIO DALLE PERSECUZIONI RAZZIALI 
31 gennaio – 28 febbraio 2019

Nota a cura di Romina Vergari e Alberto Legnaioli, p.281

PREMI A TESI DI DOTTORATO – EDIZIONE 2019

Luigi Filieri, Intuizione e sintesi nello scambio epistolare tra Kant e J.S. Beck, p. 289
Michele Mioni, Verso un nuovo patto sociale. La Seconda guerra mondiale e le politiche sociali in Gran Bretagna, Italia e Francia, p. 303
Andrea Simone, Dante in scena. Percorsi di una ricezione: dalla fine dell’Ancien Régime al Grande Attore, p. 315
Nicoletta Tardini, Aspetti coomologici di varietà complesse e simplettiche, p. 325

ATTI
Rendiconto dell’attività accademica 2018-2019, p. 343
Cariche della società, p. 350
Soci scomparsi, p. 353
Mario Mirri, Romano Paolo Coppini, p. 353
Arturo Palma di Cesnola, Fabio Martini,p. 354
Maurizio Torrini, Alessandro Savorelli, p. 356

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol.  LXXXV, N. S. LXXI, anno 2020, Firenze, Leo S. Olschki, 2021.

Nota del Presidente, p.  7

Memorie
Sergio Givone, L’infinito di Leopardi, p. 11

Atti del convegno 13/14 febbraio 2020
Da Paolo V a Urbano VIII. Storia, filosofia, letteratura, arte e scienza nella Roma di Ottavio Leoni (1578-1630).
a cura di Piera Giovanna Tordella

Saluti del Presidente, Sandro Rogari, p. 21
Saluti del Presidente della Classe di Scienze storiche e filosofiche, Beatrice Paolozzi Strozzi, p. 23
Piera Giovanna Tordella, Ottavio Leoni, Logiche di incontro e confronto, p. 25

Prosa, poesia e arti della figurazione
Clizia Carminati, Mecenatismo, lettere e arti nel primo Seicento: il caso di Giovan Battista Marino, p. 31
Piera Giovanna Tordella, La rivoluzione silenziosa, Ottavio Leoni tra presenza e assenza, p. 43 

Ottavio Leoni e la dialettica del disegno: codici linguistici, approdi esecutivi
Alice Ottazzi, Ottavio Leoni e il pastello a Roma, p. 63
Chiara Ruberto, Anna Mazzinghi, Lisa Castelli, Lucilla Pronti, Martina Romani, Mariangela Cestelli-Guidi, Francesco Taccetti, La rete CHNet a servizio di Ottavio Leoni: la diagnostica per la comprensione dei materiali da disegno, p. 79

Storia, politica e scienza
Irene Fosi, Sulla scena e dietro le quinte: uomini e donne di potere nella corte romana, p. 93Sara Mamone, Una graziosa principessa da maritare. Maria de’ Medici e il ritratto di Ottavio Leoni (tra gli altri), p. 109Enrico Spagnesi, Matilde di Canossa, Urbano VIII e Bernini, p. 123Filippo Camerota, Galileo e gli ambienti scientifici romani, p. 139

Vestire e apparire
Giovanna Lazzi, Riflessi di moda nei ritratti maschili di Ottavio Leoni, p. 159Paola Venturelli, Le “Belle” di Ottavio Leoni. Maria Aldobrandini e le altre. Sistemi dell’apparire al femminile, p. 173

Teatro e musica
Anna Maria Testaverde, «…siamo tutti obbligati…»: gli Orsini di Bracciano e la spettacolarità dinastica a Firenze, p. 193Silvia Castelli, «Mentre in Roma fui trattenuto in corte di diversi principi». Jacopo Cicognini e l’Amor pudico del 1614,p. 209Alessandro Magini, I Bardi nella vita accademica e artistica al tempo di Clemente VIII e Urbano VIII, p. 225

Atti Seminario di Studi
21 febbraio 2020
Il Paesaggio. Un bene culturale e una risorsa
a cura di Laura Cassi

Premessa, Laura Cassi, p. 245
Gabriele Ciampi, Riflessioni sul paesaggio geografico e sul culto del paesaggio, p. 251Margherita Azzari – Camillo Berti – Laura Stanganini – Paola Zamperlin, Paesaggi culturali e identità locale. Un progetto per lo studio dei valori identitari del paesaggio, p. 261Laura Cassi, Paesaggio e nomi di luogo. Echi dal corpus toponomastico toscano, p. 279Anna Guarducci – Marco Piccardi – Leonardo Rombai, Il paesaggio della Bonifica Grossetana. Ricerca geostorica e candidatura UNESCO, p. 293Monica Meini, Paesaggi rurali e turismo: percezioni, rappresentazioni e immaginari, p. 307
Maria Tinacci Mossello, Varietà delle geografie fiorentine tra paesaggio, territorio e ambiente, p. 323Laura Cassi, Sulle orme dei naturalisti viaggiatori nella Toscana del ‘700, introduzione alla mostra, p. 337

Atti, p. 349
Rendiconto dell’attività accademica 2019-2020, p. 351
Cariche della Società, p. 356
Soci scomparsi:
Giovanna Angeli, di Claudia Corti, p. 359
Giuseppe Bevilacqua, di Patrizio Collini, p. 360
Elena Maugini, di Guido Moggi e Marta Mariotti Lippi, p. 362
Marco Santagata, di Laura Paolino, p. 364
Giorgio Weber, di Donatella Lippi, p. 367

Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, vol.  LXXXVI, N. S. LXXII, anno 2021, Firenze, Leo S. Olschki, 2022.

Nota del Presidente p. 7

Sandro Rogari, Inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 .»p. 9

Alessandra Petrucci, L’Università alla prova del PNRR .» p. 13

MEMORIE

GIUSEPPE BEVILACQUA.GERMANISTA E POETA

Atti della Giornata di Studi 22 settembre 2021

a cura di Benedetta Bronzini

Saluti del Presidente Sandro Rogari .» p. 29

Michele Feo, In memoria di Giuseppe Bevilacqua .p. 31

Benedetta Bronzini, Premessa .p. 33

Sergio Givone, Il Meridiano Celan .p. 35

Patrizio Collini, I Romantici di Bevilacqua .p. 43

Rita Svandrlik, Musil e altra Austria: eleganza e acume ineguaglia­to dello storicismo critico di Bevilacqua .p. 51

Matteo Galli, Non solo Celan? Giuseppe Bevilacqua e la letteratura contemporanea .p. 61

Vivetta Vivarelli, Giuseppe Bevilacqua: Johann Christian Günther e il primo Illuminismo tedesco .p. 71

Maria Fancelli, Nulla dies sine linea: sul Diario ultimo di Giuseppe Bevilacqua .p. 81

Maria Luisa Dalla Chiara, Wanderungen con Beppino .p. 91

Fausta Garavini, Bevilacqua/Rolleri scrittore su «Paragone». .p. 95

Francesco Gurrieri, A Cercina, a casa Bevilacqua (15 maggio 2017) p. 101

Claudio Magris, Per Beppino .p. 107

I PUNTI CARDINALI NELL’IMMAGINARIO EUROPEO
Atti del Convegno 7-8 aprile 2022
a cura di Laura Cassi e Adele Dei

Saluti del Presidente Sandro Rogari p. 117

Laura Cassi – Adele Dei, Ragioni di un convegno .p. 119

ORIENTAMENTI

Michele Feo, L’acrostico del mondo .p. 125

Franco Farinelli, La tavola, i punti e le virtù .p. 135

Massimo Mazzoni, Il quinto punto cardinale .p. 145

Antonio Panaino, Dalla montagna cosmica alla sfera celeste. Il dif­ficile cammino di una rappresentazione geometrica del mondo nell’an­tichità .p. 159

Paolo De Simonis, Punti di vista diversamente cardinali .p. 173

NASCITA ED EVOLUZIONE DEGLI STEREOTIPI

Luigino Bruni, Geografia biblica: il sacro, l’esilio, il tempio .p. 189

Laura Cassi, La lunga e curiosa storia del determinismo geoclimatico p. 201

Giuseppe Dino Baldi, L’orribile nord. Seduzione e rifiuto della bar­barie germanica in Tacito .p. 215

Adele Dei, I punti cardinali e il tempo: incroci e mutazioni degli ste­reotipi dal Novellino al Leopardi .p. 229

Ferdinando Abbri, Filosofia, etnografia e mondi degli Altri nella pri­ma età moderna .p. 241

FRA ORIENTE E OCCIDENTE

Mario Neve, Orienti/Occidenti .p. 255

Igor Melani, Frontiere dell’Altrove: costruzioni e ricostruzioni dell’Occidente nel lungo Rinascimento europeo .p. 269

Marcello Garzaniti, L’idea di oriente e di antemurale in Europa centro orientale e orientale in epoca moderna .p. 283529

Rolando Minuti, L’Oriente, il tema delle origini e i percorsi dell’in­civilimento nell’età dell’Illuminismo .Pag. 299

Gabriele Ciampi, Occidente: significati e contraddizioni di significato p. 313

ARTI E PUNTI CARDINALI

Alfonso Femia, Come perdere il nord .p. 321

Alberto Batisti, Suoni di terre lontane. Breve storia dell’esotismo in musica .p. 333

Barbara Innocenti, «Tutta colpa della nebbia…p.: la «splinoma­niap. sulla scena dei teatri francesi del Settecento .p. 349

Francesco Rognoni, «So shakes the needle, and so stands the polep.: nord, sud ecc. nel Don Juan di Lord Byron .p. 361

Carlo Sisi, Oriente/Occidente: intersezioni nell’arte .p. 373

DALLA MOSTRA IMMAGINI DEL MONDO. OPERE ANTICHE DI COSMOGRAFIA E GEOGRAFIA DEL FONDO MARINELLI DELLA BIBLIOTECA DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

(con la premessa di Sandro Rogari)

SAGGI

Donatella Lippi – Elisa Zucchini – Costanza Cucci, “Visita alla puerpera”, Oratorio di S. Martino dei Buonomini .p. 409

PREMIO COLOMBARIA 2022

Davide Accomasso, Singlet Fission in Molecular Crystals and Co­valent Dimers: From Chromophore Design to Nonadiabatic Dynamics Simulation .p. 435

Francesco Borghero, Da Pelago e da Lutiano. Stirpi di notai al servizio degli enti ecclesiastici e religiosi nella Toscana fiorentina (XIV-XV secolo) .p. 439

Alessandra Favi, La costruzione di uno standard comune europeo per la tutela giurisdizionale effettiva del richiedente protezione inter­nazionale .p. 453530

Caterina Gozzi, Studio dei processi di alterazione chimica e traspor­to attraverso le proprietà statistiche dei paesaggi geochimici: il caso studio del bacino del fiume Tevere (Italia centrale) .Pag. 459

Elena Vagnoni, Sperimentalismo linguistico nelle Epistole di Dan­te: Polistilismo e innovazione lessicale .p. 473

ATTI

Rendiconto dell’attività accademica .p. 489

Cariche della società .p. 497

Soci scomparsi .p. 500

Luciano Agostiniani, Stefano Bruni .p. 500

Salvatore Califano, Vincenzo Schettino .p. 506

Claudio Chiuderi, Carlo Bartolini .p. 509

Enzo Gallori, Guido Chelazzi – Massimo Mazzoni .p. 509

Paolo Grossi, Pietro Costa .p. 511

Ettore Pacini, Fabio Garbari .p. 518

Mario Rosa, Marcello Verga .p. 521

 Giovanni Uggeri, Luigi Donati .p. 523